Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Verdura Resort di Sciacca: tutte le posizioni aperte e le opportunità di carriera

Servizio Civile Ambientale e Agricolo 2025: 2.098 Opportunità per i Giovani

ASP Catania: Concorso Pubblico per 50 posti di Assistente Amministrativo per diplomati

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » ASP Catania: Concorso Pubblico per 50 posti di Assistente Amministrativo per diplomati
Catania Concorsi Pubblici Per Diplomati

ASP Catania: Concorso Pubblico per 50 posti di Assistente Amministrativo per diplomati

4 Settembre 202526K Views10 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • Requisiti generali e specifici per l’ammissione
  • Contributo spese per la partecipazione al concorso
  • Presentazione delle domande
  • Valutazione dei titoli e prove di esame
  • Informazioni ulteriori
  • Scadenza invio candidature
  • Gruppo Telegram
  • Bando Ufficiale

In esecuzione della deliberazione n. 1372 dell’1 agosto 2025 di, parziale modifica ed integrazione della precedente, deliberazione n 215 del 16 febbraio 2023 è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 50 posti profilo assistente amministrativo.

OffertaBestseller No. 1
Quiz Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e aziende ospedaliere) 1500 quesiti a risposta multipla svolti e commentati
Quiz Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e aziende ospedaliere) 1500 quesiti a risposta multipla svolti e commentati
  • Ivano Cervella (Author)
32,30 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 2
Concorso ASP Trapani 50 Collaboratori Amministrativi Professionali - Manuale completo per la preparazione
Concorso ASP Trapani 50 Collaboratori Amministrativi Professionali - Manuale completo per la preparazione
  • AA.VV. (Author)
29,19 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 3
Concorso 50 OSS ASP Reggio Emilia - Teoria e Test per la preparazione al concorso
Concorso 50 OSS ASP Reggio Emilia - Teoria e Test per la preparazione al concorso
  • Concorso 50 OSS ASP Reggio Emilia Teoria e Test per la preparazione al concorso
  • Tipo di prodotto: ABIS_BOOK
  • Marca: Maggioli Editore
53,20 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Requisiti generali e specifici per l’ammissione

Possono partecipare al concorso coloro che possiedono i requisiti generali e specifici prescritti dal D.P.R. n. 220/2001 e, in particolare:

a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione europea;
b) idoneità fisica all’impiego. L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego – con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette – è effettuato, a cura dell’Azienda sanitaria provinciale prima dell’immissione in servizio;
c) diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguente ad un corso di studi di durata quinquennale.

I titoli di studio conseguiti all’estero devono avere ottenuto entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al presente concorso, il riconoscimento di equipollenza al titolo italiano rilasciato dalle competenti autorità, a pena di esclusione i cui estremi dovranno essere indicati nella domanda on line. Il candidato dovrà allegare copia del decreto di riconoscimento dell’equipollenza al corrispondente titolo italiano (scansione in formato pdf non modificabile).

I predetti requisiti di ammissione, generali e specifici, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande d’ammissione. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso. Il possesso dei requisiti di cui sopra sarà dichiarato dal candidato, attraverso la specifica applicazione informatica, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss. mm. e ii., a pena di esclusione dalla procedura. Il candidato è tenuto a rilasciare autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione a pena di esclusione dal concorso. Non possono accedere all’impiego e sono pertanto esclusi dalla partecipazione al presente concorso coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo, coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, siano stati dichiarati decaduti da un impiego presso una P.A. quando sia accertato che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, nonché coloro che siano stati licenziati ai sensi delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti. Sono richiamate le disposizioni di cui alla legge 10 aprile 1991, n. 125, che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro come anche previsto dall’art. 57 del decreto legislativo n. 165/2001.

Contributo spese per la partecipazione al concorso

Per la partecipazione al concorso dovrà essere effettuato il versamento non rimborsabile del contributo di partecipazione al concorso, per la copertura dei costi della selezione, pari ad € 15,00 (quindici//00) da effettuarsi unicamente tramite bonifico bancario intestato a: ASP di Catania – Servizio Tesoreria BNL di Catania- IBAN : IT 20 A 01005 16900 000000218700, indicando come causale “Contributo spese concorso Assistente Amministrativo”. Il candidato dovrà allegare obbligatoriamente alla propria domanda on line di partecipazione al presente concorso, nell’apposito campo, scansione in formato pdf della ricevuta del predetto pagamento.

Presentazione delle domande

Per l’ammissione alla selezione gli aspiranti devono compilare ed inviare l’istanza di partecipazione in via telematica, a pena di esclusione, utilizzando la specifica applicazione informatica disponibile nel sito internet dell’Azienda (www.aspct.it – sezione bandi di concorso) seguendo le relative istruzioni formulate dal sistema informatico. Le informazioni richieste dal sistema sono obbligatorie: il sistema informatico non consentirà, pertanto, l’invio di domande prive di tali informazioni atteso che la loro mancanza è causa di esclusione.

Alla scadenza del termine stabilito, il sistema informatico non permetterà più né modifiche e/o integrazioni né invio delle domande ma esclusivamente la visualizzazione e la stampa delle domande già inviate telematicamente. Per ciascun candidato è valutata la domanda inviata entro il termine previsto dall’avviso. Il candidato conserverà copia stampata e sottoscritta della predetta domanda di partecipazione al fine di poterla esibire in caso di richiesta dell’Amministrazione. Alla domanda di partecipazione inviata telematicamente, che assume valore di dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss. mm. e ii., il candidato dovrà allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità in formato PDF non modificabile (da inserire da parte del candidato in fase di registrazione). Nella citata domanda i candidati autocertificano, pertanto, i propri dati personali, il possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione alla procedura, i titoli posseduti ai fini della formulazione della graduatoria, avendo cura di compilare tutti i campi obbligatori previsti dal sistema. La domanda verrà considerata presentata nel momento in cui il candidato concludendo correttamente la procedura sopra descritta visualizzerà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda con successo. Le domande per le quali il sistema non rilasci il messaggio di avvenuto inoltro con successo non possono essere intese pervenute: è pertanto onere del candidato assicurarsi della corretta acquisizione al sistema della domanda secondo quanto sopra descritto. L’ASP Catania non assume responsabilità alcuna o onere conseguenti la mancata verifica del candidato. Ad ogni domanda sarà assegnato dal sistema informatico un codice univoco di identificazione strettamente personale e relativo alla specifica domanda di concorso. Non sono ammesse altre forme di presentazione delle istanze a pena di esclusione. L’eventuale presentazione di domanda con modalità diverse da quelle sopra descritte è priva di effetti così come è priva di effetto l’eventuale presentazione, con ogni mezzo, di ulteriore documentazione integrativa, successivamente alla scadenza dei termini.

Il candidato all’atto della presentazione della domanda deve obbligatoriamente indicare nella stessa l’indirizzo di posta elettronica certificata presso il quale ricevere ogni comunicazione in ordine alla selezione. Ogni corrispondenza avverrà esclusivamente tramite detto indirizzo di posta elettronica certificata. L’aspirante nel caso di successive eventuali variazioni del proprio indirizzo di posta elettronica certificata rispetto a quello indicato in sede di presentazione dell’istanza, ha l’obbligo di aggiornare lo stesso utilizzando la specifica applicazione informatica. Il termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione scade alle ore 23.59.59 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – serie speciale concorsi. Il termine fissato per la presentazione della domanda è perentorio. L’applicazione informatica sarà disponibile contestualmente alla data di pubblicazione dell’estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, pertanto non potranno essere inoltrate domande prima di detto termine. Il sistema informatico non consentirà la presentazione delle domande fuori termine. L’eventuale invio successivo di documenti, con qualunque mezzo effettuato, è privo di effetti. L’Azienda non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione dell’indirizzo PEC da parte del concorrente oppure da mancato aggiornamento del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Qualora il termine di presentazione delle domande fosse festivo, il termine s’intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. Nella domanda di ammissione al concorso presentata, secondo le modalità sopra descritte, il candidato deve dichiarare quanto segue, fermo restando che in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

Valutazione dei titoli e prove di esame

La selezione avverrà per titoli e prove di esame. I punteggi per i titoli e le prove d’esame, sono stabiliti ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. n. 220/2001. I titoli e le prove di esame saranno valutati dalla commissione esaminatrice ai sensi del medesimo D.P.R. La valutazione dei titoli precede la correzione degli elaborati relativi alla prova scritta, limitatamente ai soli candidati presenti alla prova stessa.

I punteggi per i titoli e le prove di esame sono complessivamente 100, così ripartiti:
– 30 punti per i titoli;
– 70 per le prove di esame.

I punteggi (30 punti) per i titoli sono così ripartiti:
– titoli di carriera – punti 10;
– titoli accademici e di studio – punti 10;
– pubblicazioni e titoli scientifici – punti 5;
– curriculum formativo e professionale – punti 5.

I punteggi (70 punti) per le prove di esame sono così ripartiti:
– prova scritta – punti 30;
– prova pratica – punti 20;
– prova orale – punti 20.

Le prove di esame, secondo la normativa del D.P.R. n. 220/2001, sono le seguenti:

  1. prova scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su elementi di diritto costituzionale e di diritto amministrativo, elementi di legislazione sanitaria (nazionale e regionale) e di organizzazione delle Aziende ed Enti del Sistema sanitario nazionale, principi generali sulla disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione, principi generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti, trasparenza, anticorruzione, privacy; elementi di contabilità pubblica con particolare riferimento alle norme del codice degli appalti.
  2. prova pratica: relativa all’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, alla predisposizione di un atto o provvedimento relativo all’attività amministrativa delle Aziende ed Enti del SSN e connesso alla qualificazione professionale richiesta ovvero risoluzione di un caso pratico. La prova pratica potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.
  3. prova orale: vertente sugli argomenti della prova scritta. Ai sensi degli artt. 3 – comma 5 – e 43 – comma 2 – del D.P.R. n. 220/2001, nel corso della prova orale saranno valutate le conoscenze informatiche e la conoscenza della lingua inglese. Il superamento della prevista prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30. Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20. La durata delle singole prove e le modalità di svolgimento delle stesse sono stabilite dalla commissione con l’osservanza delle norme e secondo le modalità di cui agli artt. 7, e seguenti del D.P.R. n. 220/2001.

La data di svolgimento delle prove di esame, nonché la sede di svolgimento delle stesse, saranno comunicate nei termini di cui al D.P.R. 220/2001 a cura di questa Azienda ai candidati ammessi alla procedura concorsuale esclusivamente tramite PEC all’indirizzo PEC comunicato in sede di istanza. Per essere ammessi a sostenere le prove di esame i candidati dovranno esibire carta di identità valida ovvero altro idoneo documento personale di riconoscimento.

Informazioni ulteriori

Per eventuali chiarimenti o informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi alla all’U.O.C. organizzazione aziendale e risorse umane dipendenti dell’Azienda sanitaria provinciale di Catania, via Santa Maria La Grande n. 5, Catania tramite pec: ufficioconcorsi@pec.aspct.it.

Scadenza invio candidature

Trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione avvenuta il 29/08/2025 in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana: 28 Settembre 2025.

Gruppo Telegram

Per condividere informazioni e restare in contatto con gli altri candidati unisciti al nostro Gruppo Telegram dedicato al Concorso ASP Catania cliccando qui.

Bando Ufficiale

  • Scarica qui il bando completo.
  • Pubblicato sulla GURS n°12 del 29/08/2025
OffertaBestseller No. 1
Quiz Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e aziende ospedaliere) 1500 quesiti a risposta multipla svolti e commentati
Quiz Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e aziende ospedaliere) 1500 quesiti a risposta multipla svolti e commentati
  • Ivano Cervella (Author)
32,30 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 2
Concorso ASP Trapani 50 Collaboratori Amministrativi Professionali - Manuale completo per la preparazione
Concorso ASP Trapani 50 Collaboratori Amministrativi Professionali - Manuale completo per la preparazione
  • AA.VV. (Author)
29,19 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 3
Concorso 50 OSS ASP Reggio Emilia - Teoria e Test per la preparazione al concorso
Concorso 50 OSS ASP Reggio Emilia - Teoria e Test per la preparazione al concorso
  • Concorso 50 OSS ASP Reggio Emilia Teoria e Test per la preparazione al concorso
  • Tipo di prodotto: ABIS_BOOK
  • Marca: Maggioli Editore
53,20 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 4
Concorso 100 OSS ASP Bologna - KIT Teoria e Test per la preparazione al concorso
Concorso 100 OSS ASP Bologna - KIT Teoria e Test per la preparazione al concorso
  • AA.VV. (Author)
53,20 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 5
Collaboratore e assistente amministrativo nelle aziende sanitarie locali. Manuale completo con rassegna di atti e modulistica
Collaboratore e assistente amministrativo nelle aziende sanitarie locali. Manuale completo con rassegna di atti e modulistica
  • AA.VV. (Author)
49,90 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 6
Prova Partica per Concorsi OSS. Casi pratici e procedure per la formazione e i concorsi
Prova Partica per Concorsi OSS. Casi pratici e procedure per la formazione e i concorsi
  • Fazio, Sabrina (Author)
26,60 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Bestseller No. 7
Collaboratore e assistente amministrativo nelle Aziende Sanitarie Locali-Raccolta normativa collaboratore e assistente amministrativo nelle Aziende ... Con Contenuto digitale per accesso online
Collaboratore e assistente amministrativo nelle Aziende Sanitarie Locali-Raccolta normativa collaboratore e assistente amministrativo nelle Aziende ... Con Contenuto digitale per accesso online
49,87 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 8
OSS - L'operatore socio sanitario. Manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione
OSS - L'operatore socio sanitario. Manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione
  • Patrizia Di Giacomo (Author)
36,10 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 9
QUIZ per concorsi OSS - 5000 quesiti a risposta multipla svolti e commentati
QUIZ per concorsi OSS - 5000 quesiti a risposta multipla svolti e commentati
  • Ivano Cervella (Author)
32,30 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
concorso asp catania concorso asp catania 50 posti
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleConcorso Pubblico ad Agrigento: arrivano le assunzioni a tempo indeterminato al Libero Consorzio Comunale di Agrigento
Next Article Servizio Civile Ambientale e Agricolo 2025: 2.098 Opportunità per i Giovani

CONSIGLIATI PER TE

Concorso Pubblico ad Agrigento: arrivano le assunzioni a tempo indeterminato al Libero Consorzio Comunale di Agrigento

Concorso ATS: pubblicate sedi e date per la prova scritta

FAQ Concorso pubblico Ministero della Giustizia per 2.970 posti. Le risposte alle domande più comuni

Concorso INPS per Assistenti diplomati da 1.530 posti: le ultime novità

Concorso Ministero della Cultura: 2.700 nuove assunzioni a tempo indeterminato entro il 2025

Concorso ATS 2025: esami a Settembre e assunzioni entro Dicembre

NOVITA'

Verdura Resort di Sciacca: tutte le posizioni aperte e le opportunità di carriera

Servizio Civile Ambientale e Agricolo 2025: 2.098 Opportunità per i Giovani

ASP Catania: Concorso Pubblico per 50 posti di Assistente Amministrativo per diplomati

Concorso Pubblico ad Agrigento: arrivano le assunzioni a tempo indeterminato al Libero Consorzio Comunale di Agrigento

3 milioni di lavoratori in meno nei prossimi 4 anni. Tante nuove opportunità per i giovani

Concorso ATS: pubblicate sedi e date per la prova scritta

FAQ Concorso pubblico Ministero della Giustizia per 2.970 posti. Le risposte alle domande più comuni

Concorso INPS. L’appello della CISL FP: servono 7.738 nuove assunzioni

Concorso INPS per Assistenti diplomati da 1.530 posti: le ultime novità

Concorso Ministero della Cultura: 2.700 nuove assunzioni a tempo indeterminato entro il 2025

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche Concorsi Pubblici.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it · info@concorsosicilia.it · made with ❤️ by sinalefe
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.