Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Quanto guadagnano Papa, Cardinali e Vescovi della Chiesa Cattolica

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

NLD: arriva il manuale sul Concorso 350 Funzionari giuridico-tributari dell’Agenzia Delle Entrate

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Bando di Concorso pubblico Centri per l’Impiego: 537 posti per Laureati
Concorsi Pubblici

Bando di Concorso pubblico Centri per l’Impiego: 537 posti per Laureati

30 Dicembre 20212 Views4 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • I posti per Laureati a Concorso
  • Requisiti e Lauree
      • Profilo di Funzionario – Specialista amministrativo contabile – Codice CPI-SAM
      • Profilo di Funzionario – Specialista in mercato e servizi per il lavoro – Codice CPI-SML
      • Profilo di Funzionario – Specialista informatico e statistico – Codice CPI-SIS
      • Profilo di Funzionario – Analista in mercato e servizi per il lavoro – Codice CPI-AML
      • Bando Ufficiale

È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 537 unità di personale a tempo pieno e indeterminato categoria D, posizione economica D1, da assegnare presso i Centri per l’impiego della Regione Siciliana, nei seguenti profili professionali (Rafforzamento Centri per l’Impiego – Categoria D-Funzionari – Posti a bando ex Delibera 361/2019 e 551/2020).

I posti per Laureati a Concorso

La Regione Siciliana ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 537 unità di personale a tempo pieno e indeterminato categoria D, posizione economica D1, da assegnare presso i Centri per l’impiego della Regione Siciliana, nei seguenti profili professionali (Rafforzamento Centri per l’Impiego – Categoria D-Funzionari – Posti a bando ex Delibera 361/2019 e 551/2020).

Requisiti e Lauree

Profilo di Funzionario – Specialista amministrativo contabile – Codice CPI-SAM

Laurea triennale (L) propedeutica all’accesso ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali di seguito indicate e specificatamente:

  • Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18)
  • Scienze economiche (L-33)
  • Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16)
  • Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
  • Servizio sociale (L-39)
  • Sociologia (L-40)
  • Scienze dei servizi giuridici (L14)

ovvero Diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario (DL) equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche/magistrali di seguito indicate con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 e dalla relativa tabella allegata; ovvero Laurea magistrale specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline:

  • Scienze dell’Economia (LM-56 o 64/S)
  • Scienze della Politica (LM-62 o 70/S)
  • Scienze delle Pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S)
  • Scienze economico aziendali (LM-77 o 84/S)
  • Servizio sociale e politiche sociali (LM-87)
  • Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/S)
  • Giurisprudenza (LMG-01 o 22/S).

Profilo di Funzionario – Specialista in mercato e servizi per il lavoro – Codice CPI-SML

Laurea triennale (L) propedeutica all’accesso ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali di seguito indicate e specificatamente:

  • Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18)
  • Scienze economiche (L-33)
  • Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16)
  • Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
  • Servizio sociale (L-39)
  • Sociologia (L-40)
  • Scienze dei servizi giuridici (L14)
  • Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19)
  • Scienze e tecniche psicologiche (L-24);

ovvero Diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario (DL) equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche/magistrali di seguito indicate con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 e dalla relativa tabella allegata; ovvero Laurea magistrale specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline:

  • Scienze dell’Economia (LM-56 o 64/S)
  • Scienze della Politica (LM-62 o 70/S)
  • Scienze delle Pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S)
  • Scienze economico aziendali (LM-77 o 84/S)
  • Servizio sociale e politiche sociali (LM-87)
  • Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/S)
  • Sociologia e ricerca sociale (LM-88)
  • Sociologia (89/S)
  • Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (LM-57 o 65/S);
  • Psicologia (LM-51 o 58/S)
  • Giurisprudenza (LMG-01 o 22/S)
  • Scienze pedagogiche (LM-85 o 87/S).

Profilo di Funzionario – Specialista informatico e statistico – Codice CPI-SIS

Laurea triennale (L) propedeutica all’accesso ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali di seguito indicate e specificatamente:

  • Statistica (L-41)
  • Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L18)
  • Scienze economiche (L-33)
  • Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16)
  • Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
  • Scienze e tecnologie informatiche (L-31)
  • Ingegneria dell’informazione (L-8)
  • Scienze matematiche (L-35)
  • Scienze statistiche (LM-82);
  • Scienze dell’Economia (LM-56 o 64/S)
  • Scienze della Politica (LM-62 o 70/S)
  • Scienze economico aziendali (LM-77 o 84/S);
  • Informatica (LM-18 o LM-66)
  • Ingegneria informatica (LM-32 o 35/S)
  • Matematica (LM-40 o 45/S).

Profilo di Funzionario – Analista in mercato e servizi per il lavoro – Codice CPI-AML

  • Statistica (L-41)
  • Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L18)
  • Scienze economiche (L-33)
  • Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16)
  • Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
  • Servizio sociale (L-39)
  • Sociologia (L-40)
  • Scienze dei servizi giuridici (L-14)
  • Scienze matematiche (L-35)
  • Scienze statistiche (LM-82)
  • Scienze dell’Economia (LM-56 o 64/S)
  • Scienze della Politica (LM-62 o 70/S)
  • Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM63 o 71/S)
  • Scienze economico aziendali (LM-77 o 84/S)
  • Sociologia e ricerca sociale (LM-88)
  • Sociologia (88/S)
  • Giurisprudenza (LMG-01 o 22/S)
  • Matematica (LM-40 o 45/S).

Bando Ufficiale

Puoi scaricare il bando ufficiale a questo link.

bando centri impiego sicilia centri impiego sicilia concorsi sicilia 2021 concorsi sicilia 2022 concorso centri impiego laureati
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleSPID gratis per sempre con Sielte
Next Article Sondaggio: Le Province di Residenza dei Candidati al Concorso Centri per l’Impiego della Sicilia

CONSIGLIATI PER TE

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato il Bando per 350 posti da funzionari tributari

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

Concorso INPS 2025 per 394 posti per ispettori: arrivano i testi per la preparazione all’esame

1500 posti nei Concorsi Pubblici di Aprile 2025: Scopri come partecipare

Concorso Polizia di Stato 2025: Bando per 1.500 Vice Ispettori, Scadenze e Stipendi

NOVITA'

Quanto guadagnano Papa, Cardinali e Vescovi della Chiesa Cattolica

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

NLD: arriva il manuale sul Concorso 350 Funzionari giuridico-tributari dell’Agenzia Delle Entrate

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato il Bando per 350 posti da funzionari tributari

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

Concorso INPS 2025 per 394 posti per ispettori: arrivano i testi per la preparazione all’esame

Bonus Energia 200 euro: come ottenere lo sconto in bolletta per le famiglie con ISEE fino a 25.000

1500 posti nei Concorsi Pubblici di Aprile 2025: Scopri come partecipare

Concorso Polizia di Stato 2025: Bando per 1.500 Vice Ispettori, Scadenze e Stipendi

I migliori 10 Conti Correnti e carte con IBAN in Italia

I PIU' LETTI

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 300 funzionari a tempo indeterminato e pieno. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per tutti…

Read More

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato il Bando per 350 posti da funzionari tributari

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati all’Area dei Funzionari e inquadrati nella famiglia professionale giuridico-tributaria. I…

Read More

Regione Sicilia: 1.400 assunzioni nella Pubblica Amministrazione per diplomati e laureati

La Regione Sicilia ha annunciato un piano di assunzioni per la Pubblica Amministrazione, prevedendo l’inserimento di circa 1.400 nuovi dipendenti a tempo indeterminato nel triennio 2025-2027. Questo piano è delineato…

Read More

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

L’INPS si prepara a pubblicare un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 394 Ispettori di Vigilanza nel corso del 2025, una figura chiave per garantire il rispetto delle norme in…

Read More

Maxi Concorso RIPAM Coesione Sud: 2.200 posti nelle Regioni e Comuni del Sud

L’attesa è finita. E’ stato finalmente indetto il Maxi Concorso RIPAM finalizzato all’assunzione di 2.200 unità da inserire all’interno degli Enti Locali di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e…

Read More
About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche indeterminato.com.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it | info@concorsosicilia.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.