È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 537 unità di personale a tempo pieno e indeterminato categoria D, posizione economica D1, da assegnare presso i Centri per l’impiego della Regione Siciliana, nei seguenti profili professionali (Rafforzamento Centri per l’Impiego – Categoria D-Funzionari – Posti a bando ex Delibera 361/2019 e 551/2020).
Indice dei contenuti
I posti per Laureati a Concorso
La Regione Siciliana ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 537 unità di personale a tempo pieno e indeterminato categoria D, posizione economica D1, da assegnare presso i Centri per l’impiego della Regione Siciliana, nei seguenti profili professionali (Rafforzamento Centri per l’Impiego – Categoria D-Funzionari – Posti a bando ex Delibera 361/2019 e 551/2020).
Requisiti e Lauree
Profilo di Funzionario – Specialista amministrativo contabile – Codice CPI-SAM
Laurea triennale (L) propedeutica all’accesso ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali di seguito indicate e specificatamente:
- Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18)
- Scienze economiche (L-33)
- Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16)
- Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
- Servizio sociale (L-39)
- Sociologia (L-40)
- Scienze dei servizi giuridici (L14)
ovvero Diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario (DL) equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche/magistrali di seguito indicate con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 e dalla relativa tabella allegata; ovvero Laurea magistrale specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline:
- Scienze dell’Economia (LM-56 o 64/S)
- Scienze della Politica (LM-62 o 70/S)
- Scienze delle Pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S)
- Scienze economico aziendali (LM-77 o 84/S)
- Servizio sociale e politiche sociali (LM-87)
- Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/S)
- Giurisprudenza (LMG-01 o 22/S).
Profilo di Funzionario – Specialista in mercato e servizi per il lavoro – Codice CPI-SML
Laurea triennale (L) propedeutica all’accesso ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali di seguito indicate e specificatamente:
- Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18)
- Scienze economiche (L-33)
- Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16)
- Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
- Servizio sociale (L-39)
- Sociologia (L-40)
- Scienze dei servizi giuridici (L14)
- Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19)
- Scienze e tecniche psicologiche (L-24);
ovvero Diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario (DL) equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche/magistrali di seguito indicate con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 e dalla relativa tabella allegata; ovvero Laurea magistrale specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline:
- Scienze dell’Economia (LM-56 o 64/S)
- Scienze della Politica (LM-62 o 70/S)
- Scienze delle Pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S)
- Scienze economico aziendali (LM-77 o 84/S)
- Servizio sociale e politiche sociali (LM-87)
- Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/S)
- Sociologia e ricerca sociale (LM-88)
- Sociologia (89/S)
- Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (LM-57 o 65/S);
- Psicologia (LM-51 o 58/S)
- Giurisprudenza (LMG-01 o 22/S)
- Scienze pedagogiche (LM-85 o 87/S).
Profilo di Funzionario – Specialista informatico e statistico – Codice CPI-SIS
Laurea triennale (L) propedeutica all’accesso ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali di seguito indicate e specificatamente:
- Statistica (L-41)
- Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L18)
- Scienze economiche (L-33)
- Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16)
- Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
- Scienze e tecnologie informatiche (L-31)
- Ingegneria dell’informazione (L-8)
- Scienze matematiche (L-35)
- Scienze statistiche (LM-82);
- Scienze dell’Economia (LM-56 o 64/S)
- Scienze della Politica (LM-62 o 70/S)
- Scienze economico aziendali (LM-77 o 84/S);
- Informatica (LM-18 o LM-66)
- Ingegneria informatica (LM-32 o 35/S)
- Matematica (LM-40 o 45/S).
Profilo di Funzionario – Analista in mercato e servizi per il lavoro – Codice CPI-AML
- Statistica (L-41)
- Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L18)
- Scienze economiche (L-33)
- Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16)
- Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
- Servizio sociale (L-39)
- Sociologia (L-40)
- Scienze dei servizi giuridici (L-14)
- Scienze matematiche (L-35)
- Scienze statistiche (LM-82)
- Scienze dell’Economia (LM-56 o 64/S)
- Scienze della Politica (LM-62 o 70/S)
- Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM63 o 71/S)
- Scienze economico aziendali (LM-77 o 84/S)
- Sociologia e ricerca sociale (LM-88)
- Sociologia (88/S)
- Giurisprudenza (LMG-01 o 22/S)
- Matematica (LM-40 o 45/S).
Bando Ufficiale
Puoi scaricare il bando ufficiale a questo link.