Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Quanto guadagnano Papa, Cardinali e Vescovi della Chiesa Cattolica

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

NLD: arriva il manuale sul Concorso 350 Funzionari giuridico-tributari dell’Agenzia Delle Entrate

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Comune di Castellammare del Golfo: selezione per n.1 Istruttore Direttivo Tecnico
Concorsi Pubblici News

Comune di Castellammare del Golfo: selezione per n.1 Istruttore Direttivo Tecnico

20 Giugno 2024419 Views5 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • Requisiti per la partecipazione
  •  Come presentare la domanda
  • Valutazione dei titoli e il colloquio

Il Comune di Castellammare del Golfo ha pubblicato sul suo sito ufficiale  l’avviso pubblico per la selezione di n. 1 Istruttore Direttivo Tecnico – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione a tempo determinato e pieno.

La selezione avverrà, ai sensi dell’art. 110 c. 1 del D.Lgs. 267/00 da effettuarsi mediante comparazione dei curricula e colloquio. Il candidato utilmente selezionato, a cui verrà affidato l’incarico quale responsabile di settore titolare di posizione organizzativa del settore IV – “Urbanistica – Patrimonio – Gestione Ambiti
Ambientali (Protezione Civile)” , dalla data di sottoscrizione del contratto e per anni uno salvo
proroghe, stipulerà un contratto di lavoro di diritto pubblico a tempo determinato e pieno (36 ore
settimanali), ai sensi della normativa sopra richiamata.

Requisiti per la partecipazione

Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti soggettivi:
• Cittadinanza italiana
• Godimento dei diritti di elettorato politico attivo
• Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista come limite massimo delle
norme vigenti per il collocamento a riposo
• Idoneità fisica all’impiego. Prima dell’assunzione l’Amministrazione si riserva la facoltà di
sottoporre a visita medica di controllo il soggetto selezionato
• Non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una Pubblica
Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato
decaduto da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, comma 1 – lett. d) del D.P.R. 10
gennaio 1957, n. 3 (T.U. Imp. Civ. St.) e ss.mm.ii.
• Non avere procedimenti penali in corso nè aver riportato condanne penali che impediscano
la costituzione di rapporto di impiego con la pubblica amministrazione e non essere stato
sottoposto a misure di prevenzione di cui al D.Lgs. n.159/2011
• Non essere stato licenziato per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo da una
pubblica amministrazione
• Non essere stato collocato in quiescenza (art.5 comma 9 D.L. n. 95/2012)
• Non rivestire o non avere rivestito negli ultimi due anni cariche in partiti politici o
organizzazioni sindacali e non avere avuto negli ultimi due anni rapporti continuativi di
collaborazione e/o consulenza con le predette organizzazioni (art.53, comma 1 bis, D.Lgs.
n.165/2001)
• assenza di sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la scadenza del presente
avviso, né avere in corso procedimenti disciplinari
• Non trovarsi in alcuna condizione di inconferibilità (art. 3 comma 1, art. 4 comma 1, art. 7
comma 2, D.Lgs. n.39/2013) e di incompatibilità (art. 9 commi 1 e 2, art. 12 commi 1 – 2 – 4
D.Lgs. n.39/2013) all’assunzione dell’incarico.

I candidati dovranno inoltre essere in possesso dei seguenti requisiti:
a. Avere conseguito Diploma di laurea (DL) dell’ordinamento anteriore alla riforma di cui al D.M.
n. 509/1999 in Ingegneria, Architettura e titoli equipollenti o equiparati ai sensi del decreto
Interministeriale 9 luglio 2009 e altri eventuali successivi decreti, ovvero delle corrispondenti lauree
specialistiche (LS) o Magistrali (LM) di cui agli ordinamenti D.M. n. 509/1999 e D.M. n. 270/2004
(per i titoli conseguiti all’estero è richiesto il possesso entro i termini di scadenza del presente
avviso dell’apposito provvedimento di equiparazione da parte delle autorità competenti)
b. Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere o Architetto

 Come presentare la domanda

La domanda di partecipazione alla procedura di cui al presente avviso, dovrà essere inviata
esclusivamente sulla piattaforma INPA. L’invio telematico della domanda, dovrà essere consegnata
entro e non oltre le ore 12:00 del 15° giorno decorrenti dal giorno successivo a quello della
pubblicazione dell’avviso su INPA.

Valutazione dei titoli e il colloquio

La selezione per il ruolo di “Istruttore Direttivo Tecnico – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione” generalmente avviene attraverso un processo articolato in due fasi principali: la valutazione dei titoli e il colloquio. Ecco una descrizione dettagliata di come avviene questo processo:

1. Valutazione dei titoli

  • Presentazione della domanda: I candidati devono presentare una domanda di partecipazione alla selezione, allegando tutta la documentazione richiesta. Questa documentazione include solitamente il curriculum vitae, certificati di laurea, eventuali attestati di corsi di formazione, esperienze lavorative precedenti e altri titoli rilevanti.
  • Esame dei titoli: Una commissione esaminatrice valuta i titoli presentati dai candidati. I titoli possono includere: Lauree e diplomi post-laurea pertinenti al ruolo.
  • Esperienza lavorativa: Anni di servizio e ruoli precedentemente ricoperti in ambiti simili.
  • Certificazioni e corsi di formazione: Qualifiche aggiuntive e corsi di aggiornamento professionale.
  • Pubblicazioni e partecipazione a convegni: Eventuali contributi scientifici o tecnici.
  • Punteggio: Ogni titolo presentato viene valutato secondo un punteggio predefinito. La somma dei punteggi ottenuti per i vari titoli determina una graduatoria provvisoria dei candidati.

2. Colloquio

  • Convocazione al colloquio: I candidati che hanno ottenuto un punteggio sufficiente nella valutazione dei titoli vengono convocati per il colloquio.
  • Svolgimento del colloquio: Il colloquio è condotto da una commissione esaminatrice e ha lo scopo di valutare le competenze tecniche e professionali del candidato, nonché le sue capacità relazionali e gestionali.
    Durante il colloquio, possono essere poste domande su: Aspetti tecnici: Conoscenze specifiche relative al settore tecnico di riferimento.
  • Esperienze professionali: Situazioni lavorative passate e il modo in cui il candidato le ha gestite.
  • Problem solving: Capacità di risolvere problemi pratici e gestionali.
  • Motivazioni: Ragioni per cui il candidato è interessato al ruolo e come pensa di poter contribuire all’organizzazione.
  • Valutazione del colloquio: Al termine del colloquio, la commissione assegna un punteggio basato sulle risposte e sulle impressioni ottenute dal candidato.

Graduatoria finale
Il punteggio ottenuto nella valutazione dei titoli e quello del colloquio vengono sommati per formare la graduatoria finale. I candidati vengono quindi inseriti in una lista di merito dalla quale si attinge per le eventuali assunzioni o nomine.
Pubblicazione dei risultati
I risultati finali della selezione vengono pubblicati attraverso i canali ufficiali dell’ente che ha bandito la selezione (ad esempio, il sito web istituzionale).

Per esaminare il Bando e per inviare la tua candidatura, vai sul sito Inpa.

 

istruttore tecnico
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleCome diventare Vigile del Fuoco: guida ai Concorsi
Next Article Ministero dell’Interno: Selezione 150 unità di personale con scuola dell’obbligo

CONSIGLIATI PER TE

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato il Bando per 350 posti da funzionari tributari

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

Concorso INPS 2025 per 394 posti per ispettori: arrivano i testi per la preparazione all’esame

Bonus Energia 200 euro: come ottenere lo sconto in bolletta per le famiglie con ISEE fino a 25.000

1500 posti nei Concorsi Pubblici di Aprile 2025: Scopri come partecipare

NOVITA'

Quanto guadagnano Papa, Cardinali e Vescovi della Chiesa Cattolica

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

NLD: arriva il manuale sul Concorso 350 Funzionari giuridico-tributari dell’Agenzia Delle Entrate

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato il Bando per 350 posti da funzionari tributari

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

Concorso INPS 2025 per 394 posti per ispettori: arrivano i testi per la preparazione all’esame

Bonus Energia 200 euro: come ottenere lo sconto in bolletta per le famiglie con ISEE fino a 25.000

1500 posti nei Concorsi Pubblici di Aprile 2025: Scopri come partecipare

Concorso Polizia di Stato 2025: Bando per 1.500 Vice Ispettori, Scadenze e Stipendi

I migliori 10 Conti Correnti e carte con IBAN in Italia

I PIU' LETTI

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 300 funzionari a tempo indeterminato e pieno. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per tutti…

Read More

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato il Bando per 350 posti da funzionari tributari

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati all’Area dei Funzionari e inquadrati nella famiglia professionale giuridico-tributaria. I…

Read More

Regione Sicilia: 1.400 assunzioni nella Pubblica Amministrazione per diplomati e laureati

La Regione Sicilia ha annunciato un piano di assunzioni per la Pubblica Amministrazione, prevedendo l’inserimento di circa 1.400 nuovi dipendenti a tempo indeterminato nel triennio 2025-2027. Questo piano è delineato…

Read More

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

L’INPS si prepara a pubblicare un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 394 Ispettori di Vigilanza nel corso del 2025, una figura chiave per garantire il rispetto delle norme in…

Read More

Maxi Concorso RIPAM Coesione Sud: 2.200 posti nelle Regioni e Comuni del Sud

L’attesa è finita. E’ stato finalmente indetto il Maxi Concorso RIPAM finalizzato all’assunzione di 2.200 unità da inserire all’interno degli Enti Locali di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e…

Read More
About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche indeterminato.com.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it | info@concorsosicilia.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.