Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 105 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, nell’Area delle elevate professionalità. Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito amministrativo, tecnico o giuridico all’interno di una delle più rilevanti istituzioni pubbliche italiane.
L’obiettivo principale del concorso è quello di rafforzare l’organico del MIT, garantendo un adeguato supporto alle sedi centrali e periferiche dell’Amministrazione. La selezione si inserisce in un più ampio quadro normativo volto al potenziamento della capacità operativa e amministrativa del Ministero, in linea con le recenti disposizioni governative in materia di reclutamento pubblico.
Profili Professionali e Posti Disponibili
Il bando prevede il reclutamento di personale in diversi ambiti professionali, distribuiti tra sedi centrali e periferiche. Tra i profili richiesti si distinguono:
- Specialisti giuridico-legali in ambito amministrativo e contrattualistica pubblica (10 posti, codice EPAGL-01)
- Specialisti giuridico-legali in ambito civile e societario (4 posti, codice EPAGL-02)
- Specialisti giuridico-legali in diritto dell’Unione europea (4 posti, codice EPAGL-03)
- Specialisti economico-finanziari (7 posti, codice EPECF)
- Specialisti informatici (7 posti, codice EPI)
- Specialisti in ingegneria civile e lavori pubblici (31 posti, codice EPT-01)
- Altri profili tecnici e amministrativi in ambiti vari
Requisiti di Ammissione
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere alcuni requisiti fondamentali:
- Cittadinanza italiana o equipollente
- Età non inferiore a 18 anni
- Idoneità fisica
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne penali e procedimenti in corso
Modalità di Partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente per via telematica attraverso il portale “inPA” entro trenta giorni dalla pubblicazione del bando. La registrazione sul portale richiede il possesso di un’identità digitale (SPID/CIE/CNE/eIDAS) e un indirizzo PEC personale.
- Data apertura candidature: 08 Maggio 2025 16:00
- Data chiusura candidature: 07 Giugno 2025 23:59
Le Funzioni del MIT
Funzioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Il MIT svolge funzioni strategiche per il Paese, tra cui:
- Pianificazione, realizzazione e gestione delle infrastrutture stradali, ferroviarie, portuali e aeroportuali;
- Coordinamento e sviluppo della mobilità sostenibile;
- Regolamentazione dei trasporti terrestri, marittimi e aerei;
- Supervisione e controllo della sicurezza nei trasporti pubblici e privati;
- Attuazione delle politiche comunitarie in materia di trasporti.
Stipendi e Figure professionali
Profili Professionali e Posti Disponibili Il bando prevede il reclutamento di personale in diversi ambiti professionali, distribuiti tra sedi centrali e periferiche. Tra i profili richiesti si distinguono:
- Specialisti giuridico-legali in ambito amministrativo e contrattualistica pubblica (10 posti, codice EPAGL-01)
- Specialisti giuridico-legali in ambito civile e societario (4 posti, codice EPAGL-02)
- Specialisti giuridico-legali in diritto dell’Unione europea (4 posti, codice EPAGL-03)
- Specialisti economico-finanziari (7 posti, codice EPECF)
- Specialisti informatici (7 posti, codice EPI)
- Specialisti in ingegneria civile e lavori pubblici (31 posti, codice EPT-01)
- Altri profili tecnici e amministrativi in ambiti vari
Stipendi dei Dipendenti del MIT Gli stipendi variano in base al ruolo e all’anzianità di servizio. Di seguito una tabella esemplificativa:
Ruolo | Retribuzione Annua Lorda |
---|---|
Specialista giuridico-legale | 35.000 – 45.000 € |
Specialista economico-finanziario | 33.000 – 43.000 € |
Specialista ingegnere | 40.000 – 50.000 € |
Specialista informatico | 38.000 – 48.000 € |
Specialista della comunicazione | 32.000 – 42.000 € |
Fasi di Selezione
Il processo selettivo si articola in una prova scritta, da svolgersi mediante piattaforme digitali, e una prova orale che potrà avvenire in presenza o tramite videoconferenza. La trasparenza e la correttezza delle prove sono garantite attraverso specifiche procedure tecniche che assicurano l’identificazione e la tracciabilità dei candidati.
- Concorso 160 Posti MIT Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Assistenti Area Tecnico Professionale Familiare - Quiz commentati su materie comuni alla prova scritta di tutti i profili
- Tipo di prodotto: ABIS_BOOK
- Marca: Edizioni Simone