La Regione Siciliana ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 79 funzionari direttivi di categoria D1 a tempo pieno e indeterminato. I posti sono suddivisi in 63 unità per il profilo di Funzionario Economico-Finanziario (ECOFI) e 16 unità per il profilo di Funzionario di Controllo di Gestione (COGE). Le selezioni rientrano nel piano di ricambio generazionale previsto dal PIAO 2025–2027 e mirano a rafforzare la pubblica amministrazione regionale con personale qualificato, prevalentemente destinato alle sedi di Palermo. La candidatura è possibile solo tramite il Portale inPA e prevede una prova scritta unica con quiz a risposta multipla.
🏛️ Concorso Regione Siciliana 2025: 63 posti da Funzionario Economico Finanziario (ECOFI)
La Regione Siciliana ha pubblicato il bando ufficiale (D.D.G. n. 2869 del 01/07/2025) per il reclutamento di 63 funzionari economico-finanziari, categoria D1, da inserire a tempo pieno e indeterminato presso i dipartimenti dell’amministrazione regionale, con sede a Palermo.
🎯 Obiettivo: ricambio generazionale nella PA
Il concorso rientra nel PIAO 2025–2027, il piano integrato di attività e organizzazione volto a favorire il ricambio generazionale e il rafforzamento delle competenze nella pubblica amministrazione siciliana.
📌 Informazioni principali sul bando
Voce | Dettaglio |
---|---|
Posti disponibili | 63 |
Categoria e profilo | D – Funzionario Economico Finanziario (Codice ECOFI) |
Contratto | Tempo pieno e indeterminato |
Sede di lavoro | Palermo |
Bando pubblicato su | Sito Regione Siciliana – scarica qui |
Scadenza domanda | 30 giorni dalla pubblicazione sul portale inPA |
Quota di partecipazione | 10 € |
✅ Requisiti per la partecipazione
- Cittadinanza italiana o UE (o altri requisiti ai sensi del D.Lgs. 165/2001)
- Maggiore età e godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego
- Nessuna condanna penale o esclusione da impieghi pubblici
- Titolo di studio richiesto (uno dei seguenti):
Lauree magistrali/specialistiche:
- LM-77: Scienze economico-aziendali
- LM-16: Finanza
- LM-56: Scienze dell’economia
- 84/S, 19/S, 64/S o titoli equipollenti
Lauree triennali:
- L-18: Scienze dell’economia e gestione aziendale
- L-33: Scienze economiche
Sono ammessi anche i titoli del vecchio ordinamento equiparati. I titoli esteri devono essere riconosciuti secondo la normativa italiana.
📝 Modalità di candidatura
- Domanda online esclusivamente sul portale inPA.gov.it
- Autenticazione con SPID, CIE, CNS o eIDAS
- Richiesta PEC personale
- Quota di partecipazione: 10 €, non rimborsabile
- Scadenza: 30 giorni dalla pubblicazione
🧠 Come si svolge il concorso
✍️ Prova scritta unica:
- 60 quesiti a risposta multipla
- Durata: 70 minuti
- Punteggio massimo: 30 punti
- Punteggio minimo per superare: 21/30
Materie:
- Diritto amministrativo (trasparenza, procedimenti, contratti)
- Contabilità pubblica e ordinamento finanziario regionale (D.Lgs. 118/2011)
- Sistema tributario regionale
- Economia pubblica
- Norme sul pubblico impiego
- Lingua inglese (livello B1 CEFR)
- Informatica (livello utente avanzato)
Valutazione domande:
- Risposta esatta: +0,50
- Risposta sbagliata: –0,15
- Nessuna risposta: 0
⛔ Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quiz prima della prova.
🎖️ Riserve e preferenze
- 30% riservato a volontari delle Forze Armate
- 15% riservato a ex operatori del Servizio Civile Universale
- Le riserve si applicano solo in caso di idoneità al concorso
A parità di merito, valgono preferenze per: orfani, invalidi, militari volontari, figli di dipendenti pubblici deceduti per Covid-19, atleti delle forze armate, ecc.
🛠️ Accessibilità e inclusione
- Misure specifiche per disabili, DSA, gravidanze e allattamento
- Possibilità di richiedere ausili e tempi aggiuntivi
- Documentazione da caricare sul portale INPA al momento della domanda
📢 Comunicazioni e assistenza
- Tutte le comunicazioni (calendari, esiti, convocazioni) avverranno solo sul Portale inPA
- Per problemi tecnici, si deve usare il modulo assistenza del Portale
- Il Formez PA gestirà lo svolgimento delle prove
- Concorso Regione Sicilia 1024 posti Centri per l'impiego - 311 Istruttori Cod. CPI-OML 344 Specialisti Cod. CPI-SML Mercato del Lavoro - Manuale per la preparazione
- Brand: Edizioni Simone
- LIBRO ABIS
- Concorso Regione Sicilia 1024 posti Centri per l'impiego - 176 Istruttori (Cod. CPI-IAC) 119 Specialisti (Cod. CPI-SAM) Amministrativo contabili - Manuale per la preparazione
- Produttore: Edizioni Simone
- Tipo di prodotto: ABIS_BOOK