Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Concorso Agenzia delle Entrate: 165 posti in Sicilia con prova unica scritta

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: bando per 2.700 funzionari giuridico-tributari – Tutti i dettagli

Concorso Pubblico Regione Sicilia 2025: pubblicati i Bandi e le materie della prova unica scritta

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Domanda NASPI 2024: dal 1° Marzo procedura semplificata per la disoccupazione
Approfondimenti News

Domanda NASPI 2024: dal 1° Marzo procedura semplificata per la disoccupazione

27 Febbraio 20245 Views2 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • Modalità di presentazione per il Cittadino
  • Modalità di presentazione per il Patronato
  • Significato del termini

L’INPS con messaggio numero 804 del 23-02-2024 ha dato il via, con decorrenza 1 Marzo 2024,  alla nuova procedura di domanda di prestazioni di Disoccupazione.

Nell’ambito del progetto PNRR soprannominato “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL“, e con il messaggio 804 del 23/02/2024 – consultabile sul sito ufficiale – viene ridefinita la modalità di presentazione delle domande di disoccupazione (NASpI e DIS-COLL) per i Cittadini e i Patronati. A partire dal 1° marzo 2024, la nuova procedura telematica diventerà la modalità esclusiva di presentazione delle domande di NASpI e DIS-COLL per i cittadini, il Contact Center e gli Istituti di Patronato.

Modalità di presentazione per il Cittadino

Il servizio di presentazione delle domande è accessibile direttamente dal sito internet www.inps.it, autenticandosi con la propria identità digitale – SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica) – attraverso uno dei seguenti percorsi:

  • Sostegni, Sussidi e Indennità > “Per disoccupati” > “NASpI: indennità mensile di disoccupazione” > “Utilizza il servizio” > “NASpI-Domanda” > “Utilizza il servizio”;
  • Sostegni, Sussidi e Indennità > “Per disoccupati” > “DIS-COLL: indennità mensile di disoccupazione” > “Utilizza il servizio” > “DIS-COLL-Domanda” > “Utilizza il servizio”.

Modalità di presentazione per il Patronato

Per gli Istituti di Patronato il servizio è accessibile direttamente dal sito internet www.inps.it attraverso il Portale Patronati, autenticandosi con la propria identità digitale: SPID almeno di Livello 2, CNS o CIE 3.0. Una volta all’interno del Portale si potrà utilizzare uno dei seguenti percorsi:

  • NASPI: “Servizi” > “Supporto al reddito” > “Disoccupazione” > “Lavoratori subordinati” > “NASPI”
  • DIS-COLL: “Servizi” > “Supporto al reddito” > “Disoccupazione” > “Lavoratori a Progetto” > “DIS-COLL”

Significato del termini

  • NASpI indica la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI)
  • DIS-COLL indica l’indennità di disoccupazione mensile per collaboratori coordinati e continuativi, assegnisti e dottorandi di ricerca con borsa di studio che sono inoccupati e iscritti alla Gestione Separata.
nuova naspi 2024
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticlePIAO Regione Siciliana 2024-2026: tutti i prossimi Concorsi in arrivo
Next Article Insegnanti di sostegno in Sicilia: 13 mila candidati per 147 posti

CONSIGLIATI PER TE

Concorso INPS Assistenti: aggiornamento a Giugno 2025

Tutti i posti disponibili per il TFA Sostegno 2025 in Sicilia

Concorso Regione Siciliana: sbloccati 1.400 nuovi posti

Concorso INPS: il MEF darà il via libera per assumere 738 Assistenti nel prossimo DPCM

Concorso Cancellieri del Ministero della Giustizia: in arrivo 2.800 posti per diplomati e bando nel 2025

Concorso pubblico SNA per l’ammissione di 144 allievi

NOVITA'

Concorso Agenzia delle Entrate: 165 posti in Sicilia con prova unica scritta

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: bando per 2.700 funzionari giuridico-tributari – Tutti i dettagli

Concorso Pubblico Regione Sicilia 2025: pubblicati i Bandi e le materie della prova unica scritta

NLD Concorsi lancia il manuale per il prossimo Concorso della Regione Siciliana da 79 posti

Concorso Regione Siciliana 2025: 16 unità per il profilo di Funzionario di Controllo di Gestione (COGE)

Concorso Regione Siciliana 2025: 63 posti da Funzionario Economico Finanziario (ECOFI)

Concorso Regione Siciliana 2025: assunzioni per 79 funzionari

Concorso Istituto Regionale del Vino e dell’Olio Regione Sicilia: 12 assunzioni tra Assistenti e Funzionari

Nuovo Concorso al Ministero del Lavoro: 509 Posti in Sicilia per Funzionari ATS

Concorso pubblico al Ministero del Lavoro: 3.839 assunzioni

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche indeterminato.com.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it · info@concorsosicilia.it · made with ❤️ by sinalefe
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.