Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Concorsi pubblici in Sicilia: scadenze di ottobre 2025

Banca d’Italia: Concorso per 6 Borse di Ricerca. Scadenza 24 Novembre 2025

Lavorare con Eurospin in Sicilia: candidature del mese di ottobre

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Il Comune di Palermo assume 100 nuovi Vigili Urbani con contratto a tempo indeterminato
Concorsi Pubblici

Il Comune di Palermo assume 100 nuovi Vigili Urbani con contratto a tempo indeterminato

22 Luglio 20252K Views4 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
    • 📋 Requisiti e modalità di candidatura
    • 🧩 Iter selettivo
    • 🚨 E dopo?
    • 🔍 Contesto
    • In sintesi
    • Condividi informazioni con gli altri candidati
  • 💰 Retribuzione di base Vigile Urbano
  • 📊 Inquadramento e livelli CCNL
  • ➕ Indennità e componente variabile
  • 🧾 Esempio riepilogativo
  • ✍️ In sintesi
  • Links utili e Bando

Il Comune di Palermo ha ufficialmente avviato oggi una manifestazione di interesse per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 100 nuovi agenti di Polizia Municipale. L’iniziativa è rivolta a candidati già risultati idonei in graduatorie di concorsi pubblici analoghi, banditi da altre amministrazioni.

📋 Requisiti e modalità di candidatura

Possono partecipare esclusivamente i soggetti che:

  • risultano idonei non assunti in graduatorie valide per profilo simile (Polizia Municipale o equivalente),
  • sono in possesso di cittadinanza italiana o di altro Stato UE,
  • godono dei diritti civili e politici,
  • non hanno riportato condanne o provvedimenti che ostacolino l’assunzione,
  • sono idonei dal punto di vista psico‑fisico. (Balarm.it)

Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo concorsi@cert.comune.palermo.it, utilizzando l’apposito modulo, entro le ore del 20 agosto 2025.

🧩 Iter selettivo

Dopo la verifica dei requisiti amministrativi, i candidati ammessi saranno convocati per un colloquio motivazionale e conoscitivo, focalizzato su capacità decisionali, organizzative e adattabilità al contesto lavorativo. La mancata presentazione al colloquio comporterà l’esclusione dalla selezione.

🚨 E dopo?

Se il numero di idonei disponibili non coprirà tutti i posti, l’amministrazione comunale procederà con una procedura concorsuale semplificata, tramite la Commissione RIPAM, per colmare le eventuali lacune.

🔍 Contesto

La Polizia Municipale svolge funzioni fondamentali per la sicurezza urbana, il controllo del traffico, la polizia ambientale e amministrativa. Tuttavia, in molte città – Palermo inclusa – il numero degli agenti è ben al di sotto delle esigenze operative, con carenze che superano le 700 unità.


In sintesi

Aspetto Dettagli
Posti disponibili 100 agenti a tempo indeterminato
Destinatari Idonei in graduatorie analoghe
Scadenza domande 20 agosto 2025
Canale candidatura Esclusivamente PEC
Selezione Collegio – colloquio motivazionale
Opzione ulteriore Concorso semplificato tramite RIPAM

L’iniziativa fa parte di un piano più ampio di contrasto all’emergenza sicurezza, il rafforzamento della presenza sul territorio e del presidio urbano dei vigili. Le candidature rimarranno aperte fino al 20 agosto 2025: un’opportunità concreta per chi aspira a entrare nella Polizia Municipale e contribuire attivamente alla tutela della sicurezza nella città di Palermo.


Condividi informazioni con gli altri candidati

Partecipa alla discussione sul nostro forum a questo indirizzo.

Certamente! Ecco quanto emerge dalle fonti più aggiornate riguardo lo stipendio dei vigili urbani (agenti della Polizia Municipale) a Palermo:


💰 Retribuzione di base Vigile Urbano

Secondo dati condivisi su Glassdoor (aggiornamento agosto 2024), lo stipendio base medio di un agente di Polizia Locale presso il Comune di Palermo si situa tra:

  • 1.683 € e 1.826 € netti al mese, con una media intorno a 1.762 € mensili

Su base annua, la retribuzione lorda è stimata tra 20.100 € e 21.900 €, con una media di circa 20.983 € lordi


📊 Inquadramento e livelli CCNL

Secondo le tabelle del Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) per il comparto Funzioni Locali, gli stipendi lordi mensili per vari livelli sono (esempi indicativi):

  • Agente semplice (C1‑C2): circa 1.683 € – 1.804 € lordi/mese (~1.350–1.600 € netti)
  • Agente scelto o assistente scelto (C3‑C5): ~1.770 € – 1.984 € lordi (~1.400–1.800 € netti)
  • Vice ispettore (D1): ~1.917 € mensili lordi
  • Ispettore (D2): ~2.011 € lordi/mese
  • Vice commissario (D3): ~2.204 € lordi/mese
  • Comandante (D5): ~2.401 € mensili lordi

➕ Indennità e componente variabile

Oltre al salario tabellare, gli agenti possono beneficiare di varie indennità:

  • Servizio esterno, fino a € 10 al giorno
  • Indennità di funzione, fino a € 250 mensili (~3 000 €/anno)
  • Turni notturni/festivi, fino a circa € 100 al mese
  • Reperibilità, rischio, e altri bonus previsti a livello locale

Grazie a queste integrazioni, la retribuzione lorda mensile complessiva può superare i 2.000–2.300 €, con il netto che può avvicinarsi o superare i 1.800–2.000 € mensili, a seconda del livello di inquadramento e del monte ore di straordinari, turni e incarichi accessori.


🧾 Esempio riepilogativo

Livello Inquadramento Retribuzione Lorda Mensile Netta Approssimativa Possibili indennità
Agente semplice (C1‑C2) 1.680 € – 1.800 € 1.350 € – 1.550 € servizio esterno, turno
Agente scelto (C3‑C5) ~1.770 € – 1.980 € 1.500 € – 1.700 € servizio esterno, funzione
Vice ispettore (D1) ~1.920 € ~1.600 €
Ispettore (D2) ~2.010 € ~1.700–1.800 €
Vice commissario (D3) ~2.200 € ~1.900 €+
Comandante (D5) ~2.400 € ~2.100 €+

✍️ In sintesi

  • Lo stipendio base medio per un agente di Polizia Municipale a Palermo si aggira sui 1.700 € netti mensili.
  • Grazie a indennità variabili, il netto effettivo può superare i 1.800–2.000 € mensili nei livelli più elevati o con servizi straordinari.
  • La RAL annua lorda si colloca generalmente tra 20.000 € e 22.000 €, e cresce sensibilmente con l’esperienza, il grado e le indennità accessorie.

Links utili e Bando

  • Comune di Palermo
manifestazione di interesse idonei graduatorie manifestazione di interesse idonei sicilia manifestazione interesse sicilia manifestazioni di interesse vigili urbani palermo
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleNLD: Tutte le offerte dei manuali per la preparazione al Concorso Funzionari Giuridico-Tributari dell’Agenzia delle Entrate
Next Article Formazione gratuita in Sicilia: opportunità per disoccupati, donne e categorie svantaggiate

CONSIGLIATI PER TE

Concorsi pubblici in Sicilia: scadenze di ottobre 2025

Concorso Pubblico ASP Catania per 50 posti di Assistente Amministrativo. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Concorso Guardia di Finanza 2025 per 1.985 Allievi Finanzieri

Concorso Ministero della Cultura 2025: il bando sarà pubblicato a breve per 2.487 posti

Concorso pubblico per 101 Assistenti diplomati presso Avvocatura dello Stato e TAR

Concorso INPS-INAIL: in arrivo il bando da 448 posti per ispettori

NOVITA'

Concorsi pubblici in Sicilia: scadenze di ottobre 2025

Banca d’Italia: Concorso per 6 Borse di Ricerca. Scadenza 24 Novembre 2025

Lavorare con Eurospin in Sicilia: candidature del mese di ottobre

Inizia da oggi la selezione per le assunzioni per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Migliaia di posti di lavoro in Calabria e Sicilia

Ponte sullo Stretto di Messina: al via le selezioni per il team Eurolink

Concorso Pubblico ASP Catania per 50 posti di Assistente Amministrativo. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Concorso Guardia di Finanza 2025 per 1.985 Allievi Finanzieri

Resto al Sud 2.0: la guida completa sull’incentivo a fondo perduto per gli under 35 che vogliono avviare un’attività in Sicilia

Ryanair: Cabin Crew Assessment Day a Catania il 20 Novembre. Si cercano Assistenti di Volo

Concorso Ministero della Cultura 2025: il bando sarà pubblicato a breve per 2.487 posti

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche Concorsi Pubblici.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it · info@concorsosicilia.it · made with ❤️ by sinalefe
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.