Inditex, la multinazionale spagnola che possiede i brand Bershka, Zara, Zara Home, Stradivarius, Oysho, Massimo Dutti assume Addetti alle Vendite per le sue sedi di Catania, Misterbianco (CT), Messina, Palermo, Ragusa e Siracusa. Richiesta disponibilità a lavorare part-time o full time su turni flessibili da Lunedì a Domenica tra le 6.00 e le 23.00.
Profilo aziendale
Inditex (Industria de Diseño Textil, S.A.) è una multinazionale spagnola con sede a Arteixo, nella provincia di La Coruña (Galizia, Spagna). Fondata formalmente nel 1985, pur con radici precedenti nell’attività di vendita e produzione tessile del fondatore Amancio Ortega, l’azienda è oggi uno dei gruppi leader globali nel settore della “fast fashion”. Nel 2024 il gruppo ha registrato ricavi pari a circa €38,6 miliardi, con utile netto vicino a €5,9 miliardi. Inditex opera in decine di paesi, con migliaia di negozi propri oltre che mediante canale digitale.
Modello di business
Il successo di Inditex si basa su un modello integrato e rapidissimo: il design, la produzione, la logistica e la distribuzione sono gestiti in modo tale da reagire tempestivamente alle tendenze di mercato. Ad esempio, alcuni capi ideati e messi in produzione possono comparire in negozio in pochi giorni, molto più in fretta rispetto alle classiche tempistiche del settore moda.
Inoltre, l’azienda dà grande importanza alla presenza omnicanale: negozi fisici strategicamente posizionati + forte sviluppo dell’e-commerce. Negli ultimi anni la quota di vendite online è cresciuta in modo significativo.
Sul fronte della sostenibilità e dell’efficienza operativa, Inditex si è impegnata in iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale (ad esempio uso di fibre “a minore impatto”) e a rendere più snella la catena di fornitura.
I marchi controllati
Inditex gestisce un portafoglio di marchi distinti per target, stile e fascia di prezzo. Di seguito una panoramica dei principali:
- Zara: è il marchio “bandiera” del gruppo, che contribuisce a oltre il 70 % del fatturato del gruppo. Propone moda femminile, maschile e bambini e ha anche un ramo tessile per la casa (Zara Home).
- Pull & Bear: rivolto a un pubblico più giovane, con stili casual, streetwear e di tendenza.
- Massimo Dutti: posizionato in una fascia più “premium”, con stile più elegante e materiali di qualità superiore rispetto ai marchi fast-fashion standard.
- Bershka: anch’esso rivolto a un pubblico giovane (teenager/giovani adulti), con forte presenza nello street-style.
- Stradivarius: stile femminile, trendy e accessibile, rivolta principalmente a giovani donne.
- Oysho: specializzato in lingerie, abbigliamento per il tempo libero, fitness e swimwear.
- Zara Home: la declinazione del brand Zara nel comparto arredamento, biancheria casa, tessuti per la casa e complementi.
- Lefties: marchio più economico, spesso situato come entry point nel portafoglio Inditex, orientato a moda accessibile.
- Uterqüe: precedentemente marchio a sé stante, più focalizzato su accessori/moda più curata; tuttavia, è stato integrato in Massimo Dutti/altre operazioni.
Strategie e scenari futuri
Inditex continua a puntare su:
- l’espansione dell’e-commerce e della presenza digitale, con forti investimenti nelle piattaforme online e integrazione tra canale fisico e digitale.
- l’ottimizzazione del network dei punti vendita fisici: non solo aperture, ma anche focalizzazione su location strategiche e formati efficienti.
- il rafforzamento della sostenibilità e della tracciabilità nella supply-chain, aspetti sempre più richiesti dai consumatori e regolamentazioni.
- la diversificazione geografica, con una forte presenza in Europa e crescita in mercati emergenti. Secondo dati recenti, la maggior parte del fatturato è ancora generata in Europa.
In sintesi, Inditex è un gigante della moda globale, che grazie a un modello integrato e velocissimo e a un portafoglio di marchi ben differenziati, copre una vasta gamma di target e segmenti. Il marchio Zara è il fulcro del gruppo, ma il successo di Inditex risiede anche nella capacità di gestire e far crescere i suoi marchi “sorella” e nell’abilità di adattarsi rapidamente alle dinamiche del mercato, comprese le sfide digitali e ambientali.
Opportunità di lavoro in Sicilia
- Catania – clicca qui per candidarti
- Misterbianco (CT) – clicca qui per candidarti
- Messina – clicca qui per candidarti
- Palermo – clicca qui per candidarti
- Ragusa – clicca qui per candidarti
- Siracusa – clicca qui per candidarti
Cosa offre l’Azienda: i benefit
- Ticket Restaurant anche per contratti part-time
- Scontistica riservata ai dipendenti
- Hub formativo on line
- Piani e progetti di sviluppo personalizzati per valorizzare il talento e costruire la carriera
- Assicurazione Sanitaria

