Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 3.839 unità di personale non dirigenziale, da impiegare presso gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) su tutto il territorio nazionale. Questo reclutamento mira a potenziare i servizi sociali locali, in linea con gli obiettivi del Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027. Scadenza per candidarsi: 30 Luglio 2025 ore 23:59.
Ripartizione dei 509 Posti in Sicilia
La Sicilia si distingue con un significativo numero di assunzioni previste: 509 posti totali, suddivisi tra diverse figure professionali:
- Funzionari Amministrativi: 142 posti
- Funzionari Contabili: 124 posti
- Funzionari Psicologi: 102 posti
- Funzionari Educatori: 141 posti
Questa distribuzione evidenzia l’importanza attribuita alla gestione amministrativa, alla contabilità, al supporto psicologico e all’educazione professionale nel rafforzamento dei servizi sociali regionali.
Profilo | Posti in Sicilia |
---|---|
Funzionari Amministrativi (A.1.SIC) | 142 |
Funzionari Contabili (B.1.SIC) | 124 |
Funzionari Psicologi (C.1.SIC) | 102 |
Educatori Socio-Pedagogici (D.1.SIC) | 93 |
Pedagogisti (E.1.SIC) | 48 |
Durata e Contratto
Le assunzioni saranno a tempo pieno e determinato per una durata massima di 36 mesi, con inquadramento nel livello del comparto Funzioni locali – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione, come previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni locali – Triennio 2019-2021.
Requisiti per la Partecipazione
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea, o di uno Stato non appartenente all’UE con specifici requisiti.
- Avere almeno 18 anni.
- Godere dei diritti civili e politici.
- Non avere condanne penali o procedimenti in corso che impediscano l’assunzione nella pubblica amministrazione.
- Possedere idoneità fisica all’impiego.
- Essere in possesso del titolo di studio richiesto per ciascun profilo professionale.
Modalità di Selezione
La selezione avverrà tramite esami, che includeranno prove scritte e orali, vertenti sulle materie specifiche per ciascun profilo professionale. Le sedi e le date delle prove saranno comunicate successivamente sul portale inPA e sul sito ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.