Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a Ottobre e oltre 1,3 milioni entro Dicembre

Università: arriva il Prestito d’Onore senza garanzie fino a 10.000€ per gli studenti siciliani

Webuild S.p.A. assume personale per i cantieri di Enna e Messina. Tutte le figure richieste nel mese di Ottobre 2025

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Ryanair apre una nuova base a Trapani-Marsala: 800 posti di lavoro in Sicilia
Aziende che assumono Trapani

Ryanair apre una nuova base a Trapani-Marsala: 800 posti di lavoro in Sicilia

11 Ottobre 20255K Views6 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
    • Che cosa prevede il progetto Ryanair a Trapani
    • Le nuove opportunità di lavoro
    • Perché Ryanair punta su Trapani e la Sicilia
    • Cosa può fare chi cerca lavoro
    • Impatti sociali ed economici nell’isola
  • ✈️ Ryanair: storia, modello di business e ruolo nel trasporto aereo europeo
    • 1. Chi è Ryanair
    • 2. Il modello di business low-cost
    • 3. Espansione in Europa e in Italia
      • 🇮🇹 In Italia:
    • 4. Innovazione e sostenibilità
    • 5. Opportunità di lavoro in Ryanair
    • 6. Curiosità su Ryanair
    • 7. Ryanair in sintesi

Ryanair ha annunciato l’apertura di una nuova base operativa presso l’aeroporto di Trapani-Marsala a partire da gennaio 2026. Questo investimento, stimato in 200 milioni di dollari, rappresenta un’importante occasione per il mercato del lavoro locale e una spinta significativa alla connettività dell’isola.

Che cosa prevede il progetto Ryanair a Trapani

Ecco i punti salienti del piano:

Voce Dettaglio
Investimento stimato 200 milioni di dollari per nuovi aeromobili
Aerei basati 2 Boeing 737 (uno previsto per l’inverno 2025, due in estate 2026)
Rotte totali 23 rotte, di cui 11 nuove verso destinazioni europee e italiane
Pas­seggeri attesi Oltre 1 milione all’anno
Posti di lavoro stimati Oltre 800 posti di lavoro diretti sul territorio
Impatto locale +25% di posti (circa 260.000 posti aggiuntivi)

Con queste cifre, Trapani diventerà la terza base Ryanair in Sicilia (dopo Palermo e Catania) e la ventesima in Italia.

Le nuove opportunità di lavoro

La creazione della base comporterà la generazione di decine di opportunità lavorative dirette e indirette nel territorio trapanese e in tutta la Sicilia. Le posizioni aperte riguarderanno diversi ambiti:

  • Equipaggio di volo (piloti, assistenti di volo)
  • Personale di rampa e ground handling
  • Manutenzione aeromobili e tecnici di aviazione
  • Operativi aeroportuali (check-in, imbarco, accoglienza passeggeri)
  • Ruoli amministrativi, gestionali e operazioni aziendali
  • Logistica, supply chain, handling dei bagagli

Anche in ruoli indiretti, come servizi aeroportuali collegati, turismo, accoglienza, ristorazione e logistica, si creeranno spin-off occupazionali legati al maggiore flusso di passeggeri.

Perché Ryanair punta su Trapani e la Sicilia

Alcuni motivi strategici alla base di questa scelta:

  1. Riduzione dell’addizionale municipale
    La Regione Siciliana ha recentemente abolito l’addizionale municipale per gli aeroporti più piccoli, fra cui Trapani-Marsala. Questo ha reso economicamente più vantaggioso per Ryanair stabilire una base nell’area.
  2. Potenziale di crescita del traffico
    Con l’addizionale abolita e con un’aumentata capacità, Ryanair prevede di incrementare il traffico aereo nell’isola, favorendo anche ulteriori investimenti futuri.
  3. Connettività migliorata per la Sicilia occidentale
    Le nuove rotte colmeranno gap nelle connessioni, favorendo il turismo interno e internazionale.
  4. Effetto moltiplicatore sull’economia locale
    Aumenteranno i visitatori, verranno stimolati servizi accessori (hotel, trasporti, ristorazione) e l’occupazione nel territorio trapanese e siciliano.

Cosa può fare chi cerca lavoro

Se vuoi cogliere una di queste opportunità, ecco alcuni consigli pratici:

  1. Tenere d’occhio le offerte su Careers Ryanair
    La sezione “Careers” del sito ufficiale di Ryanair (careers.ryanair.com) pubblicherà le posizioni disponibili man mano che il progetto si concretizza.
  2. Preparare un CV specializzato per il settore aereo
    Metti in evidenza esperienze correlate (volo, assistenza, aeroporti, logistica, manutenzione) e certificazioni (lingue, abilitazioni tecniche).
  3. Valorizzare le competenze linguistiche e digitali
    Lavorare in aviazione richiede spesso inglese fluente, uso di sistemi gestionali di volo, capacità di lavoro in team e problem solving rapido.
  4. Formazione tecnica
    Per ruoli come manutenzione o handling, avere certificazioni aeronautiche o tecniche (meccanica, elettronica, ingegneria, sicurezza aeroportuale) aumenta le chance.
  5. Networking locale e istituzioni
    Collegarsi con associazioni, enti del lavoro locali, università o scuole aeronautiche della zona può dare vantaggi nel conoscere in anticipo le opportunità.

Impatti sociali ed economici nell’isola

  • Incremento del turismo tutto l’anno — non più stagionalità accentuata
  • Crescita del reddito locale grazie ai nuovi posti di lavoro
  • Maggior visibilità internazionale per Trapani e dintorni
  • Effetti positivi sugli altri aeroporti siciliani
    Il modello potrebbe essere esteso anche a Palermo, Catania e altri scali se venisse abolita l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti.

La nascita della base Ryanair a Trapani-Marsala è una notizia di grande rilevanza per la Sicilia occidentale. Non solo migliorerà la connettività dell’isola, ma offrirà un motore occupazionale concreto per molti giovani e professionisti del settore. Chi è interessato dovrebbe già ora prepararsi, aggiornare il proprio profilo e tenersi informato dalle fonti ufficiali, per non perdere le prime occasioni che verranno aperte a partire dal 2025/2026.

Certo 😊 — ecco una panoramica completa, chiara e aggiornata su Ryanair, utile sia per informazione generale sia per contenuti editoriali o SEO.


✈️ Ryanair: storia, modello di business e ruolo nel trasporto aereo europeo

1. Chi è Ryanair

Ryanair è una compagnia aerea irlandese fondata nel 1984 da Tony Ryan, uno dei pionieri del trasporto aereo low-cost in Europa.
Oggi Ryanair Holdings plc è il più grande gruppo aereo europeo per numero di passeggeri trasportati e uno dei più importanti a livello mondiale nel settore del trasporto low-cost.

  • Sede principale: Dublino, Irlanda
  • CEO: Michael O’Leary (dal 1994)
  • Flotta (2025): oltre 580 aeromobili Boeing 737-800 e 737 MAX 8200 “Gamechanger”
  • Passeggeri annuali: più di 180 milioni (dato 2024)
  • Dipendenti: oltre 20.000 in Europa
  • Base operative: più di 90 aeroporti in 36 paesi

2. Il modello di business low-cost

Ryanair è considerata il simbolo del modello low-cost europeo: un sistema basato sulla riduzione dei costi operativi per offrire biglietti aerei a prezzi molto bassi.
Ecco i principali pilastri del suo successo:

Strategia Descrizione
Uso di un solo tipo di aereo (Boeing 737) Riduce costi di manutenzione, addestramento e gestione tecnica.
Alta frequenza di voli e rapidi turnaround (25 minuti) Gli aerei restano meno tempo a terra, aumentando la produttività.
Vendita diretta online Ryanair vende principalmente sul proprio sito e app, riducendo costi di agenzia.
Aeroporti secondari Sceglie scali minori (come Bergamo invece di Milano Malpensa) per abbattere tasse e costi di atterraggio.
Servizi aggiuntivi a pagamento Bagagli, imbarco prioritario, scelta del posto, cibo a bordo: tutto opzionale, ma remunerativo.
Politiche di pricing dinamico Prezzi flessibili e tariffe promozionali per massimizzare il riempimento dei voli.

3. Espansione in Europa e in Italia

Ryanair ha rivoluzionato il modo di viaggiare in Europa: ha reso accessibili destinazioni che prima erano considerate costose.
È presente in oltre 230 aeroporti europei, tra cui più di 30 in Italia.

🇮🇹 In Italia:

  • Prime basi: Bergamo (Orio al Serio), Ciampino (Roma)
  • Basi attuali (2025): Palermo, Catania, Napoli, Bari, Milano-Bergamo, Bologna, Venezia, Pisa, Torino, Treviso, e presto Trapani-Marsala (dal 2026)
  • Passeggeri trasportati in Italia: oltre 50 milioni all’anno
  • Ryanair è la prima compagnia aerea italiana per numero di voli e passeggeri

4. Innovazione e sostenibilità

Ryanair sta lavorando anche su un modello di low-cost sostenibile, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO₂ per passeggero del 25% entro il 2030.

Iniziative principali:

  • Introduzione di Boeing 737 MAX 8200 “Gamechanger”, che consuma il 16% in meno di carburante.
  • Investimenti in carburanti sostenibili (SAF).
  • Compensazione volontaria delle emissioni per i passeggeri.
  • Collaborazioni con aeroporti per migliorare l’efficienza energetica.

5. Opportunità di lavoro in Ryanair

Ryanair è anche uno dei maggiori datori di lavoro del settore aereo europeo.
Le aree professionali principali includono:

  1. Cabin crew (assistenti di volo)
  2. Piloti e co-piloti
  3. Ingegneri e manutentori
  4. Personale aeroportuale e di terra
  5. Ruoli corporate e IT (marketing, finanza, logistica, HR)

Le opportunità sono pubblicate sul sito ufficiale: 👉 careers.ryanair.com

6. Curiosità su Ryanair

  • Il primo volo Ryanair (nel 1985) collegava Waterford a Londra Gatwick.
  • È una delle prime compagnie europee ad aver introdotto il check-in online obbligatorio.
  • Ogni anno trasporta più passeggeri di Lufthansa, Air France e British Airways messe insieme.
  • Il suo motto pubblicitario è: “Low fares. Made simple.”

7. Ryanair in sintesi

Aspetto Dato
Fondata 1984 (Irlanda)
CEO Michael O’Leary
Flotta +580 Boeing 737
Passeggeri 2024 180 milioni
Basi in Europa +90
Basi in Italia +15 (dal 2026, inclusa Trapani)
Obiettivo 2030 300 milioni di passeggeri/anno
Modello Low-cost, efficiente, digitale

 

Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleConcorso INPS-INAIL: in arrivo il bando da 448 posti per ispettori
Next Article Webuild S.p.A. assume personale per i cantieri di Enna e Messina. Tutte le figure richieste nel mese di Ottobre 2025

CONSIGLIATI PER TE

Webuild S.p.A. assume personale per i cantieri di Enna e Messina. Tutte le figure richieste nel mese di Ottobre 2025

Concorso al Comune di Mazara del Vallo: 3 posti a tempo indeterminato per Ingegneri e Architetti

Intesa Sanpaolo: assunzioni a tempo indeterminato in tutta Italia per giovani tra i 19 e i 32 anni

Verdura Resort di Sciacca: tutte le posizioni aperte e le opportunità di carriera

ENEL assume diplomati come addetti alla rete elettrica per la transizione energetica

SISA cerca Direttore di Punto Vendita per i Supermercati in Sicilia

NOVITA'

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a Ottobre e oltre 1,3 milioni entro Dicembre

Università: arriva il Prestito d’Onore senza garanzie fino a 10.000€ per gli studenti siciliani

Webuild S.p.A. assume personale per i cantieri di Enna e Messina. Tutte le figure richieste nel mese di Ottobre 2025

Ryanair apre una nuova base a Trapani-Marsala: 800 posti di lavoro in Sicilia

Concorso INPS-INAIL: in arrivo il bando da 448 posti per ispettori

Concorso al Comune di Mazara del Vallo: 3 posti a tempo indeterminato per Ingegneri e Architetti

Banca d’Italia: Concorso 2025 per 60 giuristi. Domande entro il 3 Novembre

Ecco tutte le sedi, il giorno e l’orario di convocazione per l’esame del Concorso Ministero Giustizia

Ecco tutte le sedi, il giorno e l’orario di convocazione in Sicilia per l’esame del Concorso Ministero Giustizia

Concorso Ministero Giustizia 2025: pubblicato il calendario delle prove

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche Concorsi Pubblici.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it · info@concorsosicilia.it · made with ❤️ by sinalefe
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.