Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Verdura Resort di Sciacca: tutte le posizioni aperte e le opportunità di carriera

Servizio Civile Ambientale e Agricolo 2025: 2.098 Opportunità per i Giovani

ASP Catania: Concorso Pubblico per 50 posti di Assistente Amministrativo per diplomati

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Servizio Civile Ambientale e Agricolo 2025: 2.098 Opportunità per i Giovani
News Tutta Italia

Servizio Civile Ambientale e Agricolo 2025: 2.098 Opportunità per i Giovani

I volontari selezionati percepiranno un assegno mensile di 519,47€
6 Settembre 20253K Views3 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • Servizio Civile Ambientale e Agricolo 2025: 2.098 Opportunità per i Giovani
    • Posti disponibili e ambiti di intervento
    • Durata e impegno
    • Modalità e termine per la candidatura
    • Requisiti di partecipazione
    • Perché un’opportunità importante
    • Come muoversi
    • Quanto si guadagna?
    • Fonti e Bando

È ufficiale: è aperto il bando per il Servizio Civile Ambientale, Agricolo e Universale ordinario autofinanziato, che mette a disposizione 2.098 posti per giovani volontari tra i 18 e i 29 anni. Un’occasione unica per partecipare attivamente a progetti di utilità sociale, in Italia o all’estero, tra il 2025 e il 2026.

Servizio Civile Ambientale e Agricolo 2025: 2.098 Opportunità per i Giovani

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha ufficialmente pubblicato il nuovo Bando 2025 per la selezione di 2.098 operatori volontari, da impiegare in progetti di Servizio Civile nell’ambito ambientale, agricolo e in iniziative autofinanziate.

Posti disponibili e ambiti di intervento

  • 1.006 posti saranno destinati a progetti di Servizio Civile Ambientale, distribuiti in 63 progetti appartenenti a 19 programmi.
  • 1.057 posti riguarderanno il Servizio Civile Agricolo, distribuiti in 82 progetti suddivisi in 22 programmi.
  • 35 posti sono riservati a progetti autofinanziati del Servizio Civile Universale Ordinario, inclusi in 9 progetti distribuiti su 3 programmi.

In totale, si tratta di 154 progetti che prenderanno avvio tra il 2025 e il 2026.

Durata e impegno

Ogni progetto prevede una durata di 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore o un monte annuo di 1.145 ore.

Modalità e termine per la candidatura

La domanda va presentata esclusivamente online, tramite la piattaforma DOL (Domanda On Line), accessibile da PC, tablet o smartphone, previa autenticazione con SPID. Per i cittadini dell’UE o extra-UE che non dispongono di SPID, è prevista la possibilità di richiedere credenziali alternative al Dipartimento.

La scadenza è fissata alle ore 14:00 del 15 ottobre 2025: oltre tale termine non sarà possibile presentare la domanda.

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare i giovani in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:

  • Cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell’UE, o extra-UE purché con regolare permesso di soggiorno in Italia.
  • Età compresa tra i 18 anni e i 28 anni e 364 giorni.
  • Assenza di condanne, anche non definitive, superiori a un anno di reclusione per delitto non colposo, o per reati gravi quali violenza, armi, terrorismo o criminalità organizzata.

Inoltre, alcuni progetti riservano posti a giovani con minori opportunità (ad esempio, disabilità, basse opportunità economiche, bassa scolarizzazione, “care leavers”, fragilità personali o sociali). In questi casi, è previsto anche un periodo di tutoraggio da 1 a 3 mesi.

Perché un’opportunità importante

Il bando rappresenta una straordinaria occasione per i giovani interessati a impegnarsi in azioni concrete a favore dell’ambiente, dell’agricoltura sostenibile e della coesione sociale. I progetti, infatti, puntano a rafforzare la cittadinanza attiva, offrendo formazione, crescita personale e un contributo significativo alla comunità.

Come muoversi

  1. Consulta l’elenco completo dei progetti – ambientale, agricolo e autofinanziati.
  2. Verifica requisiti e dettagli nelle schede di progetto.
  3. Accedi alla piattaforma DOL con SPID (o richiedi credenziali alternative, se necessario).
  4. Presenta la domanda entro ore 14:00 del 15 ottobre 2025.
  5. Verifica il calendario delle selezioni (spesso disponibile sul sito dell’ente titolare) e preparati a eventuali colloqui, anche online.

Quanto si guadagna?

  • La durata dei progetti è di 12 mesi.
  • L’impegno richiesto è di circa 25 ore a settimana, per un totale di 1.145 ore annue.
  • La paga per ogni volontario è un assegno mensile di 519,47 € netti.

Fonti e Bando

  • Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale: clicca qui
  • Bando Ufficiale
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleASP Catania: Concorso Pubblico per 50 posti di Assistente Amministrativo per diplomati
Next Article Verdura Resort di Sciacca: tutte le posizioni aperte e le opportunità di carriera

CONSIGLIATI PER TE

3 milioni di lavoratori in meno nei prossimi 4 anni. Tante nuove opportunità per i giovani

Concorso INPS. L’appello della CISL FP: servono 7.738 nuove assunzioni

Concorso INPS per Assistenti diplomati da 1.530 posti: le ultime novità

Concorso Ministero della Cultura: 2.700 nuove assunzioni a tempo indeterminato entro il 2025

Concorso INPS 2025: in arrivo 1.033 posti per Funzionari a tempo indeterminato

Contributi a Fondo Perduto per le imprese turistiche in Sicilia

NOVITA'

Verdura Resort di Sciacca: tutte le posizioni aperte e le opportunità di carriera

Servizio Civile Ambientale e Agricolo 2025: 2.098 Opportunità per i Giovani

ASP Catania: Concorso Pubblico per 50 posti di Assistente Amministrativo per diplomati

Concorso Pubblico ad Agrigento: arrivano le assunzioni a tempo indeterminato al Libero Consorzio Comunale di Agrigento

3 milioni di lavoratori in meno nei prossimi 4 anni. Tante nuove opportunità per i giovani

Concorso ATS: pubblicate sedi e date per la prova scritta

FAQ Concorso pubblico Ministero della Giustizia per 2.970 posti. Le risposte alle domande più comuni

Concorso INPS. L’appello della CISL FP: servono 7.738 nuove assunzioni

Concorso INPS per Assistenti diplomati da 1.530 posti: le ultime novità

Concorso Ministero della Cultura: 2.700 nuove assunzioni a tempo indeterminato entro il 2025

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche Concorsi Pubblici.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it · info@concorsosicilia.it · made with ❤️ by sinalefe
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.