Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Ponte sullo Stretto: ecco quanti posti di lavoro si creano per la costruzione

Stretta sulla NASpI: dal 1° Gennaio 2025 scatta il requisito delle 13 settimane

9300 nuove assunzioni a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » 9300 nuove assunzioni a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione
Concorsi Pubblici News

9300 nuove assunzioni a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione

Concorsi in arrivo: 9.300 nuovi posti nelle PA confermati dal DPCM 2025
9 Agosto 20252K Views1 Min Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • Ambiti e profili interessati
  • Chiarimento sugli anni precedenti al 2025
  • Passaggi finali e prossima pubblicazione

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Sen. Paolo Zangrillo, in concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il DPCM che autorizza l’assunzione a tempo indeterminato di 9.300 unità di personale in 33 amministrazioni pubbliche, per un onere complessivo di circa 300 milioni di euro

Ambiti e profili interessati

Le nuove risorse saranno distribuite tra Ministeri, Presidenza del Consiglio, agenzie, enti pubblici non economici ed enti parco nazionali, comprendendo una gamma variegata di profili professionali:

  • Dirigenti e figure ad alta specializzazione
  • Personale amministrativo: assistenti, operatori, funzionari
  • Magistrati del TAR
  • Medici per l’INPS
  • Professionisti tecnici

Per ciascuna amministrazione, il DPCM dettaglia le quantità da assumere, le qualifiche richieste e gli oneri sia annuali sia “a regime”

Chiarimento sugli anni precedenti al 2025

Un aspetto molto atteso riguarda la sanatoria sui fabbisogni non ancora coperti: il decreto stabilisce che le facoltà assunzionali relative agli anni precedenti al 2025 si considerano esercitate con l’emissione del bando di concorso, un chiarimento che alleggerisce le incertezze interpretative delle amministrazioni

Passaggi finali e prossima pubblicazione

Il testo, ora inviato al Ministero dell’Economia, attende la registrazione da parte della Corte dei conti prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Fonte: Dipartimento della Funzione Pubblica

9300 assunzioni pubblica amministrazione concorsi pubblici 9300 posti zangrillo 9300 assunzioni
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleENEL assume diplomati come addetti alla rete elettrica per la transizione energetica
Next Article Stretta sulla NASpI: dal 1° Gennaio 2025 scatta il requisito delle 13 settimane

CONSIGLIATI PER TE

Stretta sulla NASpI: dal 1° Gennaio 2025 scatta il requisito delle 13 settimane

Maxi Avviso ASMEL 2025: assunzioni a tempo indeterminato nei Comuni ed Enti Locali

Concorso Ministero della Giustizia 2025: 2.600 posti per assistenti di cancelleria col diploma

Concorso Ministero della Giustizia 2025: sono 181 i posti dedicati alla Sicilia per diplomati e laureati

Maxi-Concorso Ministero della Giustizia 2025: 2.970 posti disponibili a tempo indeterminato

Arrivano 715 assunzioni negli Enti Locali. Posti anche in Sicilia

NOVITA'

Ponte sullo Stretto: ecco quanti posti di lavoro si creano per la costruzione

Stretta sulla NASpI: dal 1° Gennaio 2025 scatta il requisito delle 13 settimane

9300 nuove assunzioni a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione

ENEL assume diplomati come addetti alla rete elettrica per la transizione energetica

Maxi Avviso ASMEL 2025: assunzioni a tempo indeterminato nei Comuni ed Enti Locali

Concorso Ministero della Giustizia 2025: 2.600 posti per assistenti di cancelleria col diploma

I Manuali del Concorso Ministero della Giustizia 2600 Assistenti Servizi di cancelleria

Concorso Ministero della Giustizia 2025: sono 181 i posti dedicati alla Sicilia per diplomati e laureati

Maxi-Concorso Ministero della Giustizia 2025: 2.970 posti disponibili a tempo indeterminato

Arrivano 715 assunzioni negli Enti Locali. Posti anche in Sicilia

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche Concorsi Pubblici.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it · info@concorsosicilia.it · made with ❤️ by sinalefe
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.