Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Quanto guadagnano Papa, Cardinali e Vescovi della Chiesa Cattolica

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

NLD: arriva il manuale sul Concorso 350 Funzionari giuridico-tributari dell’Agenzia Delle Entrate

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: la nuova truffa telefonica che inganna i candidati
News

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: la nuova truffa telefonica che inganna i candidati

Un virus che viene installato sullo smartphone e provoca furto di dati e richieste di denaro
26 Marzo 2025763 Views2 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • Il modus operandi della truffa
  • Perché questa truffa è efficace
  • Come proteggersi

Negli ultimi tempi, una nuova truffa telefonica sta mietendo vittime in tutta Italia, sfruttando la speranza di chi è alla ricerca di un’occupazione. La frode inizia con una chiamata da un numero con prefisso italiano (+39), durante la quale una voce registrata annuncia: “Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”. Successivamente, viene chiesto di proseguire la conversazione su WhatsApp.

Il modus operandi della truffa

Una volta spostata la comunicazione su WhatsApp, i truffatori si presentano come rappresentanti di aziende o agenzie di collocamento, offrendo opportunità di lavoro allettanti. L’obiettivo è ottenere informazioni personali sensibili o indurre le vittime a investire denaro su piattaforme online sospette, promettendo guadagni facili. In alcuni casi, viene inviato un link a moduli da compilare, attraverso i quali i malintenzionati possono accedere a dati riservati.

Perché questa truffa è efficace

L’uso di numeri con prefisso italiano rende la truffa più credibile, poiché le vittime tendono a fidarsi maggiormente di chiamate provenienti da numeri nazionali. Inoltre, chi è attivamente alla ricerca di lavoro potrebbe essere meno sospettoso e più incline a credere a offerte apparentemente legittime.

Come proteggersi

Per evitare di cadere in queste trappole, è fondamentale adottare alcune precauzioni:

  • Verificare l’autenticità dell’azienda: prima di fornire qualsiasi informazione personale, assicurarsi che l’azienda esista realmente e sia affidabile.
  • Diffidare di richieste di denaro: nessuna azienda seria chiede pagamenti anticipati per processi di selezione o formazione.
  • Non condividere dati sensibili tramite messaggistica: evitare di fornire informazioni personali o bancarie attraverso WhatsApp o altri servizi simili.
  • Bloccare e segnalare i numeri sospetti: se si riceve una chiamata sospetta, è consigliabile bloccare il numero e segnalarlo alle autorità competenti.

Rimanere vigili e informati è essenziale per difendersi da queste minacce sempre più sofisticate. In caso di dubbi, è preferibile consultare fonti ufficiali o contattare direttamente l’azienda interessata utilizzando i contatti presenti sul sito web ufficiale.

Guarda il video realizzato dalla Polizia Postale cliccando qui.

truffa curriculum
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleConcorso Ministero della Giustizia 2025: 1.322 Posti per Assistenti Tecnici Diplomati
Next Article Prossimi Concorsi Agenzia delle Entrate: 5.000 Assunzioni Entro il 2027

CONSIGLIATI PER TE

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

Bonus Energia 200 euro: come ottenere lo sconto in bolletta per le famiglie con ISEE fino a 25.000

1500 posti nei Concorsi Pubblici di Aprile 2025: Scopri come partecipare

Prossimi Concorsi Agenzia delle Entrate: 5.000 Assunzioni Entro il 2027

Concorso Ministero della Giustizia 2025: 1.322 Posti per Assistenti Tecnici Diplomati

Nuove Assunzioni in Poste Italiane: 150 Opportunità in Sicilia, Come Candidarsi

NOVITA'

Quanto guadagnano Papa, Cardinali e Vescovi della Chiesa Cattolica

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

NLD: arriva il manuale sul Concorso 350 Funzionari giuridico-tributari dell’Agenzia Delle Entrate

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato il Bando per 350 posti da funzionari tributari

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

Concorso INPS 2025 per 394 posti per ispettori: arrivano i testi per la preparazione all’esame

Bonus Energia 200 euro: come ottenere lo sconto in bolletta per le famiglie con ISEE fino a 25.000

1500 posti nei Concorsi Pubblici di Aprile 2025: Scopri come partecipare

Concorso Polizia di Stato 2025: Bando per 1.500 Vice Ispettori, Scadenze e Stipendi

I migliori 10 Conti Correnti e carte con IBAN in Italia

I PIU' LETTI

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 300 funzionari a tempo indeterminato e pieno. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per tutti…

Read More

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato il Bando per 350 posti da funzionari tributari

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati all’Area dei Funzionari e inquadrati nella famiglia professionale giuridico-tributaria. I…

Read More

Regione Sicilia: 1.400 assunzioni nella Pubblica Amministrazione per diplomati e laureati

La Regione Sicilia ha annunciato un piano di assunzioni per la Pubblica Amministrazione, prevedendo l’inserimento di circa 1.400 nuovi dipendenti a tempo indeterminato nel triennio 2025-2027. Questo piano è delineato…

Read More

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

L’INPS si prepara a pubblicare un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 394 Ispettori di Vigilanza nel corso del 2025, una figura chiave per garantire il rispetto delle norme in…

Read More

Maxi Concorso RIPAM Coesione Sud: 2.200 posti nelle Regioni e Comuni del Sud

L’attesa è finita. E’ stato finalmente indetto il Maxi Concorso RIPAM finalizzato all’assunzione di 2.200 unità da inserire all’interno degli Enti Locali di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e…

Read More
About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche indeterminato.com.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it | info@concorsosicilia.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.