L’INPS si prepara a pubblicare un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 394 Ispettori di Vigilanza nel corso del 2025, una figura chiave per garantire il rispetto delle norme in ambito lavorativo e previdenziale.
Quando esce il bando del concorso INPS 2025?
Il bando di concorso INPS 2025 è atteso nei prossimi giorni. La pubblicazione ufficiale avverrà sulla Gazzetta Ufficiale e sul portale inps.it, rendendo concreta una delle opportunità più rilevanti per chi desidera un posto fisso nella Pubblica Amministrazione.
Requisiti per partecipare
Per accedere al concorso sarà necessario possedere una laurea in materie giuridiche, economiche o sociali, tra cui Giurisprudenza, Scienze Politiche o Economia. Non è richiesta esperienza lavorativa precedente.
Retribuzione Ispettore di Vigilanza INPS
Lo stipendio previsto per gli Ispettori di Vigilanza INPS si aggira intorno ai 32.000-34.000 euro lordi annui. La retribuzione netta mensile parte da circa 1.700-1.900 euro, con possibilità di crescita grazie a scatti di anzianità, indennità di sede e premi di risultato.
Prove del concorso
Le selezioni prevedono:
- una prova preselettiva (se il numero di domande è elevato)
- due prove scritte su materie come diritto del lavoro, legislazione sociale e ordinamento INPS
- una prova orale che includerà anche informatica e lingua inglese
Come prepararsi al meglio
Per superare con successo il concorso è importante studiare con manuali specifici, esercitarsi con quiz a risposta multipla e seguire simulazioni d’esame. Sono disponibili anche piattaforme online e corsi dedicati ai concorsi pubblici.