Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Intesa Sanpaolo assume 1.500 Global Advisor in Tutta Italia

Concorso INPS: il MEF darà il via libera per assumere 738 Assistenti nel prossimo DPCM

ARPA Sicilia assume: 26 posti di lavoro per le sedi di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Ragusa e Siracusa

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Intesa Sanpaolo assume 1.500 Global Advisor in Tutta Italia
Aziende che assumono

Intesa Sanpaolo assume 1.500 Global Advisor in Tutta Italia

25 Maggio 2025384 Views7 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • Il ruolo del Global Advisor
  • Percorsi disponibili: NEO e Senior
    • Global Advisor NEO
    • Global Advisor Senior
  • Un piano di assunzioni su scala nazionale
  • Come candidarsi
  • Perché scegliere Intesa Sanpaolo
  • Intesa Sanpaolo: il più grande gruppo bancario italiano
  • Presenza e struttura del gruppo
  • Servizi offerti
  • Impegno verso la sostenibilità
  • Opportunità professionali
  • Un gruppo solido e in crescita
  • Chi è il consulente finanziario
  • Cosa fa un consulente finanziario
    • Analizza la situazione del cliente
    • Propone soluzioni personalizzate
    • Monitora l’andamento degli investimenti
    • Costruisce relazioni di fiducia
  • Dove lavora un consulente finanziario
  • Quanto guadagna un consulente finanziario
    • Guadagno medio
  • Perché diventare consulente finanziario

Diventare Global Advisor in Intesa Sanpaolo rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera intraprendere o consolidare una carriera nella consulenza finanziaria. Questo ruolo è al centro di un ampio piano di ricambio generazionale e trasformazione digitale avviato dal Gruppo, che prevede 3.500 nuove assunzioni entro il 2028, di cui 1.500 dedicate proprio a questa figura professionale.

Il ruolo del Global Advisor

Il Global Advisor è un professionista che offre consulenza completa ai clienti, supportandoli nella gestione dei risparmi, negli investimenti e nella pianificazione previdenziale. Questa figura unisce competenze tecniche, capacità relazionali e un forte orientamento al cliente, operando in un contesto bancario in continua evoluzione.

Percorsi disponibili: NEO e Senior

Global Advisor NEO

Il percorso Global Advisor NEO è pensato per neolaureati o giovani professionisti interessati a entrare nel mondo della consulenza finanziaria. Prevede una formazione strutturata, il conseguimento dell’abilitazione OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell’Albo dei Consulenti Finanziari) e un inserimento graduale nella rete consulenziale del Gruppo.

Global Advisor Senior

Il profilo Global Advisor Senior è destinato a professionisti già abilitati OCF e con esperienza nel settore. Questa posizione offre l’accesso a strumenti digitali avanzati, supporto formativo continuo e la possibilità di operare in un ambiente dinamico e innovativo.

Un piano di assunzioni su scala nazionale

Nel quadro dell’accordo siglato con i sindacati il 23 ottobre 2024, Intesa Sanpaolo ha previsto 3.500 assunzioni a tempo indeterminato entro giugno 2028, di cui 1.500 per il ruolo di Global Advisor . Queste assunzioni si inseriscono in un più ampio piano di ricambio generazionale, che prevede 4.000 uscite volontarie entro il 2027, attraverso pensionamenti o accesso al Fondo di Solidarietà.

Come candidarsi

Per candidarsi al ruolo di Global Advisor, è possibile visitare la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Intesa Sanpaolo. Qui è possibile consultare le posizioni aperte, inserire il proprio curriculum e partecipare alle selezioni. Il processo di selezione è trasparente e meritocratico, volto a individuare talenti motivati e orientati al risultato.

Perché scegliere Intesa Sanpaolo

Entrare in Intesa Sanpaolo come Global Advisor significa far parte di una realtà solida e orientata al futuro, che investe nelle persone e nella formazione continua. Il Gruppo offre un ambiente di lavoro dinamico, strumenti digitali all’avanguardia e un forte orientamento al cliente, rappresentando una scelta ideale per chi desidera costruire una carriera nella consulenza finanziaria.

Certo! Ecco un articolo SEO friendly, user friendly, con titoli in H2 e H3, che presenta Intesa Sanpaolo in modo chiaro, autorevole e senza link o fonti esterne.

Intesa Sanpaolo: il più grande gruppo bancario italiano

Intesa Sanpaolo è uno dei principali gruppi bancari europei e il più grande in Italia per numero di clienti, quote di mercato e capitalizzazione. Nata dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI nel 2007, ha progressivamente consolidato la propria leadership nel settore, diventando un punto di riferimento per famiglie, imprese e istituzioni.

Presenza e struttura del gruppo

La banca opera su tutto il territorio nazionale, con una capillare rete di filiali e sportelli, ed è presente in oltre 40 Paesi nel mondo, grazie a filiali estere e partecipazioni internazionali. Intesa Sanpaolo è organizzata in diverse divisioni specializzate che si occupano di:

  • Banca dei Territori, dedicata ai clienti retail e alle piccole e medie imprese;
  • Divisione IMI Corporate & Investment Banking, per la clientela corporate e istituzionale;
  • Private Banking, per la gestione dei grandi patrimoni;
  • Eurizon e Fideuram, attive nella gestione del risparmio e consulenza finanziaria.

Servizi offerti

Intesa Sanpaolo offre una vasta gamma di prodotti bancari e finanziari, che comprendono:

  • Conti correnti e strumenti di pagamento;
  • Mutui e prestiti personali;
  • Carte di credito, debito e prepagate;
  • Servizi di investimento e consulenza finanziaria;
  • Assicurazioni e previdenza complementare;
  • Soluzioni digitali e home banking attraverso app e internet banking evoluti.

L’innovazione digitale è uno dei pilastri su cui la banca sta investendo maggiormente, per rendere l’esperienza dei clienti più semplice, veloce e sicura.

Impegno verso la sostenibilità

Uno degli aspetti più distintivi di Intesa Sanpaolo è il suo impegno nella sostenibilità sociale, ambientale e culturale. Il gruppo promuove iniziative per la riduzione delle emissioni, sostiene progetti educativi e artistici, ed è attivamente coinvolto nel finanziamento di attività che promuovono l’inclusione e lo sviluppo sostenibile. L’adesione a numerosi standard ESG e l’attenzione ai criteri etici rappresentano un punto cardine della sua missione.

Opportunità professionali

Intesa Sanpaolo è anche una delle aziende italiane che offre maggiori opportunità di carriera. Il gruppo assume ogni anno migliaia di persone in diversi ambiti, dalla consulenza finanziaria alla tecnologia, dal marketing al risk management. I percorsi formativi e le politiche di welfare aziendale la rendono una delle realtà più attrattive per i giovani professionisti.

Un gruppo solido e in crescita

Grazie a una gestione attenta, a investimenti mirati e a una visione di lungo periodo, Intesa Sanpaolo si conferma una delle banche più solide d’Europa, con ottimi indicatori patrimoniali e una costante attenzione alla qualità del credito. La fiducia dei risparmiatori e il riconoscimento da parte dei mercati ne fanno un punto di riferimento per l’economia italiana e internazionale.

Certo! Ecco un articolo SEO e user friendly, con titoli H2 e H3, che spiega in modo chiaro e completo chi è il consulente finanziario, cosa fa e quanto può guadagnare. Il contenuto è pensato per essere facilmente leggibile, informativo e adatto sia al blog che alla condivisione social.

Chi è il consulente finanziario

Il consulente finanziario è un professionista che aiuta privati, famiglie e aziende a gestire il proprio patrimonio. Il suo compito principale è orientare il cliente nelle scelte economiche, suggerendo investimenti, prodotti assicurativi, piani di risparmio e soluzioni previdenziali personalizzate. È una figura sempre più richiesta in un mondo dove le persone cercano sicurezza e rendimento per i propri risparmi.

Cosa fa un consulente finanziario

Analizza la situazione del cliente

Il lavoro del consulente inizia con un’analisi approfondita della situazione economica del cliente: entrate, spese, obiettivi a breve e lungo termine. Questo passaggio è fondamentale per comprendere le esigenze personali e creare un piano finanziario su misura.

Propone soluzioni personalizzate

Sulla base dei dati raccolti, il consulente suggerisce prodotti finanziari coerenti con il profilo del cliente. Questi possono includere:

  • Investimenti in fondi comuni o obbligazioni
  • Polizze assicurative o previdenziali
  • Piani di accumulo o gestione patrimoniale

L’obiettivo è massimizzare i rendimenti riducendo i rischi, nel rispetto delle normative e del profilo di rischio del cliente.

Monitora l’andamento degli investimenti

Un buon consulente non si limita alla proposta iniziale. Monitora costantemente l’andamento degli investimenti, informando il cliente su eventuali variazioni del mercato e suggerendo modifiche alla strategia finanziaria, se necessarie.

Costruisce relazioni di fiducia

Oltre agli aspetti tecnici, il ruolo richiede grandi capacità relazionali. Il consulente è spesso un punto di riferimento stabile per il cliente, con il quale costruisce un rapporto di fiducia che può durare anche decenni.

Dove lavora un consulente finanziario

Il consulente può operare:

  • Come dipendente di banche o reti di consulenza finanziaria (come Intesa Sanpaolo, Fideuram, Banca Mediolanum, Fineco, ecc.)
  • Come libero professionista iscritto all’Albo OCF (Organismo di vigilanza dei consulenti finanziari), spesso con un portafoglio clienti autonomo

Quanto guadagna un consulente finanziario

Lo stipendio di un consulente finanziario può variare in modo significativo in base a diversi fattori: esperienza, area geografica, tipo di contratto e portafoglio clienti.

Guadagno medio

  • Un junior o neoinserito può guadagnare dai 1.200 ai 1.800 euro netti al mese.
  • Un consulente con esperienza (3-5 anni) può arrivare a 2.500-4.000 euro netti mensili, spesso con una parte variabile legata ai risultati.
  • I top performer, soprattutto se lavorano su grandi patrimoni, possono superare anche i 100.000 euro lordi annui, fino a cifre molto più alte in alcuni casi.

Nel caso dei consulenti autonomi, il reddito è legato esclusivamente alle commissioni generate dal portafoglio clienti, quindi può variare molto, ma offre potenzialità di guadagno molto elevate.

Perché diventare consulente finanziario

Scegliere questa professione significa entrare in un settore dinamico, a contatto con le persone, e con forti prospettive di crescita. È un lavoro che richiede impegno, aggiornamento continuo e passione, ma può offrire grande soddisfazione personale ed economica.

 

assunzioni global advisor intesa sanpaolo intesa sanpaolo assunzioni
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleConcorso INPS: il MEF darà il via libera per assumere 738 Assistenti nel prossimo DPCM

CONSIGLIATI PER TE

SIBEG assume in Sicilia: 9 offerte di lavoro nelle varie province siciliane

Lavoro in Sicilia: scopri le migliori offerte del mese di Marzo

Findomestic Banca cerca Operatori del Credito a Catania e Siracusa

BNL assume: opportunità per un Gestore Retail a Marsala

KiK cerca Commesso/a a Tremestieri Etneo (CT)

Diventa un Tester di viaggi, guadagnerai 1.000 euro in tre giorni!

NOVITA'

Intesa Sanpaolo assume 1.500 Global Advisor in Tutta Italia

Concorso INPS: il MEF darà il via libera per assumere 738 Assistenti nel prossimo DPCM

ARPA Sicilia assume: 26 posti di lavoro per le sedi di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Ragusa e Siracusa

Concorso Cancellieri del Ministero della Giustizia: in arrivo 2.800 posti per diplomati e bando nel 2025

Concorso pubblico SNA per l’ammissione di 144 allievi

Concorso INPS Assistenti 2025 da 1530 posti per diplomati: pronti i manuali per la preparazione

Ministero dell’Interno: selezione per 159 persone mediante iscritti agli elenchi dei Centri per l’Impiego

La Regione Siciliana rimborserà gli interessi sui Prestiti al consumo finalizzati all’acquisto di beni durevoli

SIBEG assume in Sicilia: 9 offerte di lavoro nelle varie province siciliane

Concorso Ministero del Turismo: 140 posti a tempo indeterminato e una sola prova scritta

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche indeterminato.com.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it | info@concorsosicilia.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.