Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Concorso ARPA Sicilia 2025: 8 Assunzioni per Assistenti e Collaboratori Tecnici – Come Candidarsi

Concorso pubblico Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: 105 posti a tempo indeterminato

Quanto guadagnano Papa, Cardinali e Vescovi della Chiesa Cattolica

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Concorso 46 Agenti del Corpo Forestale della Regione Siciliana
Concorsi Pubblici

Concorso 46 Agenti del Corpo Forestale della Regione Siciliana

1 Gennaio 20225 Views3 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • Bando di Concorso pubblico
  • Requisiti per l’ammissione
  • Prova Scritta

La Regione Sicilia ha indetto un Concorso per assumere 46 unità che entreranno a far parte del Corpo Forestale della Regione Siciliana. Requisito fondamentale sarà non aver compiuto i 30 anni di età e sarà sufficiente la licenza media.

Bando di Concorso pubblico

per esami, per l’assunzione di 46 Agenti del Corpo Forestale della Regione Siciliana, categoria B – Pos. Economica B1, a tempo pieno e indeterminato, approvato con D.D.G. n. 5043 del 23/12/2021

Il presente bando viene pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana-Serie Concorsi. È altresì disponibile sul sito http://riqualificazione.formez.it/, sul sistema «StepOne 2019» ed altresì in formato integrale sul sito Web istituzionale dell’Amministrazione regionale siciliana – Dipartimento regionale della Funzione Pubblica e del Personale nella sezione Avvisi e comunicazioni al seguente indirizzo web e sul sito del Comando forestale della Regione Siciliana alla seguente link.

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema «Step-One 2019», raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo «https://ripam.cloud», previa registrazione del candidato sullo stesso sistema.

Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato. La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sulla GURS come al precedente comma.

Requisiti per l’ammissione

Per l’ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti:

  1. Cittadinanza italiana;
  2. Avere un’età non inferiore a diciotto anni e non aver compiuto gli anni trenta. Il limite di età è pertanto superato alla mezzanotte del giorno del compimento del 30° anno di età.
  3. Essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (Scuola Media).

Prova Scritta

Formez PA trasmetterà alla commissione esaminatrice l’elenco dei candidati ammessi alla prova scritta. L’elenco degli ammessi alla prova scritta, con il diario recante l’indicazione in merito allo svolgimento e le misure per la tutela della salute pubblica a fronte della situazione epidemiologica, stabilite sulla base della normativa vigente al momento dell’espletamento delle prove, sono pubblicati sul sito istituzionale dell’Amministrazione e sul sistema «Step-One 2019». L’avviso di convocazione per la prova scritta è pubblicato almeno quindici giorni prima dello svolgimento. Tale pubblicazione ha valore di notifica.

La prova scritta consiste nella risoluzione di 60 (sessanta) quesiti con risposta a scelta multipla volte verificare la sufficiente conoscenza della lingua inglese, la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, di argomenti di cultura generale e delle seguenti materie:

  • elementi di educazione civica e ordinamento costituzionale con particolare riferimento allo 11 Statuto della Regione Siciliana;
  • elementi di ecologia, botanica e biologia;
  • elementi di geografia;
  • elementi di geometria e abilità logico-matematiche.

A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,50 punti; mancata risposta o risposta per la quale siano state marcate due o più opzioni: 0 punti; risposta errata: -0,15 punti.

Alla suddetta prova sarà assegnato un punteggio complessivo massimo di 30 (trenta) punti. La prova si intende superata con una votazione minima di 21/30 (ventuno trentesimi).

Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova. Ai fini della predisposizione delle domande a risposta multipla, l’Amministrazione può avvalersi della consulenza di enti pubblici o di privati specializzati nel settore. In tal caso, la Commissione esaminatrice provvederà alla verifica e validazione di tali quesiti.

SCADENZA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ORE 23:59 DEL 28/01/2022

banca dati concorso sicilia bando concorso centri per l'impiego sicilia concorso forestale sicilia Concorso forestale Sicilia ultime notizie concorso forestali sicilia 2021 concorso forestali sicilia 2022 concorso guardia forestale
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleConcorso Centri per l’Impiego Regione Calabria 568 posti
Next Article Centri Impiego Sicilia: la guida completa per compilare e inviare la domanda su ripam.cloud

CONSIGLIATI PER TE

Concorso ARPA Sicilia 2025: 8 Assunzioni per Assistenti e Collaboratori Tecnici – Come Candidarsi

Concorso pubblico Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: 105 posti a tempo indeterminato

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato il Bando per 350 posti da funzionari tributari

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

Concorso INPS 2025 per 394 posti per ispettori: arrivano i testi per la preparazione all’esame

NOVITA'

Concorso ARPA Sicilia 2025: 8 Assunzioni per Assistenti e Collaboratori Tecnici – Come Candidarsi

Concorso pubblico Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: 105 posti a tempo indeterminato

Quanto guadagnano Papa, Cardinali e Vescovi della Chiesa Cattolica

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

NLD: arriva il manuale sul Concorso 350 Funzionari giuridico-tributari dell’Agenzia Delle Entrate

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato il Bando per 350 posti da funzionari tributari

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

Concorso INPS 2025 per 394 posti per ispettori: arrivano i testi per la preparazione all’esame

Bonus Energia 200 euro: come ottenere lo sconto in bolletta per le famiglie con ISEE fino a 25.000

1500 posti nei Concorsi Pubblici di Aprile 2025: Scopri come partecipare

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche indeterminato.com.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it | info@concorsosicilia.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.