L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha pubblicato una rettifica riguardante il concorso pubblico per la copertura di quaranta posti di collaboratore amministrativo a tempo indeterminato. Questa rettifica include modifiche, integrazioni e la riapertura dei termini per la presentazione delle domande.
Dettagli della rettifica
La rettifica apporta le seguenti modifiche al bando di concorso:
- Modifiche e integrazioni: Sono state apportate correzioni e aggiunte al testo originale del bando.
- Riapertura dei termini: I termini per la presentazione delle domande sono stati riaperti, offrendo una nuova opportunità a chi non avesse ancora presentato la propria candidatura.
Nuove scadenze
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre il 10 aprile 2025.
Come presentare la domanda
I candidati interessati devono seguire le istruzioni presenti nel bando rettificato, disponibile sul sito ufficiale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania. È fondamentale leggere attentamente tutte le indicazioni per assicurarsi che la domanda sia compilata correttamente e completa di tutta la documentazione richiesta.
Bando e Fonti normative
- Bando di Concorso – scaricalo qui
- Gazzetta Ufficiale – clicca qui
L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Catania ha riaperto i termini per il concorso pubblico volto all’assunzione di 40 Collaboratori Amministrativi Professionali, categoria D, a tempo indeterminato. citeturn0search4
Requisiti per la partecipazione
Per candidarsi, è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o titoli equipollenti.
- Laurea specialistica nelle stesse discipline.
- Laurea magistrale corrispondente.
Inoltre, i candidati devono:
- Essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea.
- Aver compiuto almeno 18 anni.
- Godere dei diritti civili e politici.
Presentazione della domanda
Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite la piattaforma ufficiale dell’ASP di Catania. Durante la compilazione, è necessario allegare:
- Copia di un documento di identità valido.
- Curriculum vitae aggiornato.
- Copia del titolo di studio.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10 aprile 2025. citeturn0search4
Fasi della selezione
Il concorso prevede le seguenti fasi:
- Prova preselettiva: Se il numero delle domande supera le 800 unità. citeturn0search6
- Prova scritta: Svolgimento di un tema o risoluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nel bando.
- Prova pratica: Valutazione delle competenze tecniche richieste dal ruolo.
- Prova orale: Verifica delle stesse materie della prova scritta, oltre a conoscenze informatiche e della lingua inglese.
Ruolo e responsabilità
I candidati selezionati saranno responsabili di:
- Gestione di procedure amministrative e contabili.
- Supporto nella predisposizione di atti e documenti ufficiali.
- Elaborazione di pratiche burocratiche.
- Coordinamento delle attività di segreteria.
Le assegnazioni specifiche dipenderanno dalle esigenze della struttura, includendo settori come gestione del personale, bilancio e acquisti.