Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Concorso Pubblico Regione Sicilia 2025: pubblicati i Bandi e le materie della prova unica scritta

NLD Concorsi lancia il manuale per il prossimo Concorso della Regione Siciliana da 79 posti

Concorso Regione Siciliana 2025: 16 unità per il profilo di Funzionario di Controllo di Gestione (COGE)

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Concorso Pubblico Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: 564 posti a tempo indeterminato
Concorsi Pubblici

Concorso Pubblico Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: 564 posti a tempo indeterminato

1 Aprile 202434 Views6 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • Figure ricercate
    • Funzionario Amministrativo Tributario
    • Funzionario Amministrativo Tributario (esperto in comunicazione)
    • Funzionario Tecnico Professionale
  • Stipendio Area Funzionari ADM
  • Come candidarsi
  • Bando completo
  • Gruppo Telegram
  • Libri per studiare

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un Concorso Pubblico per il reclutamento di 564 funzionari da assumere a tempo indeterminato con stipendio di circa 1.900€ mensili tra indennità e stipendio tabellare come da CCNL. La piattaforma per la presentazione delle candidature online sarà attiva dalle ore 17.00 del 12 febbraio 2024 fino alle ore 23.59 del 12 marzo 2024. Si accede al Concorso una Laurea di qualunque indirizzo.

Figure ricercate

La ricerca è rivolta ai seguenti profili:

  1. Funzionario Amministrativo Tributario: 487 posti
  2. Funzionario Amministrativo Tributario – esperto in comunicazione: 5 posti
  3. Funzionario Tecnico Professionale (esperto nel settore delle accise): 72 posti

In questo Concorso la fa da padrona la figura di Funzionario Amministrativo Tributario con 487 posti. Vediamo a seguire i requisiti per ogni ruolo, la prova d’esame e le sedi.

Funzionario Amministrativo Tributario

Per la figura di Funzionario Amministrativo Tributario (487 posti) è richiesto come Titolo di studio, in alternativa tra loro:

  • laurea di Primo Livello o titoli equiparati in base agli ordinamenti.
  • diploma di laurea, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente
    al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 o titolo equipollente per
    legge.
  • laurea specialistica o magistrale.

I posti sono nelle seguenti Regioni: Lombardia, Piemonte, Roma, Liguria, Valle d’Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria e Lazio.

L’esame per il ruolo di Funzionario Amministrativo Tributario (ADM-FAMM) prevede una prova scritta ed una prova orale.

  • Prova scritta: Diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto civile (limitatamente alla disciplina contenuta nel Libro IV – delle obbligazioni – del Codice civile), diritto dell’Unione europea, economia politica e contabilità aziendale. Accertamento delle competenze trasversali specifiche per la figura professionale, indicate nel successivo paragrafo “Conoscenze e competenze professionali”.
  • Prova orale: Tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta nonché tutte o alcune delle seguenti materie: fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM, cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi, elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.). Accertamento della conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.

Funzionario Amministrativo Tributario (esperto in comunicazione)

Per il profilo di Funzionario Amministrativo Tributario (esperto in comunicazione) dove i posti a concorso sono solamente 5 e la sede è ROMA, sono previsti i seguenti titoli di studio, anche qui alternativi tra loro:

  • laurea di Primo Livello o titoli equiparati in base agli ordinamenti previgenti;
  • diploma di laurea, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente
    al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 o titolo equipollente per legge;
  • laurea specialistica o magistrale.

Due saranno le prove d’esame (scritta e orale) e avranno ad oggetto le seguenti materie:

  • Prova scritta: Tecniche e strumenti di comunicazione tradizionali, multimediali, sul web e sui canali social, teoria e tecnica del linguaggio giornalistico con particolare riferimento alle pubbliche Amministrazioni, legge 7 giugno 2000, n. 150 concernente la disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni, teoria e tecnica della comunicazione, normativa in materia di documentazione amministrativa e di accesso, normativa in materia di protezione dei dati personali. Accertamento delle competenze trasversali specifiche per la figura professionale, indicate nel paragrafo “Conoscenze e competenze professionali”.
  • Prova orale: Tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta nonché tutte o alcune delle seguenti materie: fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM, cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi, elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.). Accertamento della conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.

Funzionario Tecnico Professionale

Per il profilo ADM/ING (Funzionario Tecnico Professionale) le Regioni di lavoro sono le seguenti: Lombardia, Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria e Lazio.

Qui il titolo di studio richiesto non è generico, ma nel bando è specificato che occorre l’Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere e iscrizione all’albo
dell’Ordine degli ingegneri, sezione A o B.

Anche qui saranno due le prove d’esame (scritta e orale) con le seguenti materie trattate:

  • Prova scritta: Principi, fondamenti e applicazioni di fisica generale, con particolare riferimento alla termodinamica, alla meccanica e alla misura delle grandezze fisiche; principi, fondamenti e applicazioni di metrologia; principi, fondamenti e applicazioni di elettrotecnica; principi, fondamenti e applicazioni delle principali macchine elettriche e termiche; nozioni generali sulle principali fonti di energia e sulle loro trasformazioni, dalla fase di approvvigionamento a quella di utilizzo finale, con particolare riferimento alla produzione di energia elettrica da fonte convenzionale e rinnovabile; nozioni generali di chimica, con particolare riferimento ai bilanci di materia e di energia, alle modalità di calcolo delle rese di lavorazione e alla determinazione analitica dei parametri di impiego in impianti industriali e macchine. Accertamento delle competenze trasversali specifiche per la figura professionale, indicate nel paragrafo “Conoscenze e competenze professionali”.
  • Prova orale: Tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta nonché tutte o alcune delle seguenti materie: fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM, cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi, elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.). Accertamento della conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.

Stipendio Area Funzionari ADM

Lo stipendio per l’Area Funzionari del CCNL Funzioni Centrali è di 23.500€ anno lordi, pari a circa 1.900€ lordi mensili a cui si aggiungeranno la tredicesima mensilità, gli straordinari e le varie indennità così come previste dal CCNL.

Come candidarsi

Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere redatte esclusivamente in modalità telematica e presentate attraverso il Portale unico del reclutamento “inPA” utilizzando il seguente link https://www.inpa.gov.it, previa registrazione del candidato. La piattaforma informatica per la presentazione delle domande sarà attiva dal giorno 12 febbraio 2024, ore 17.00, al giorno 12 marzo 2024, ore 23.59.

Bando completo

E’ possibile scaricare il bando sul sito ufficiale a questo indirizzo: www.adm.gov.it

Gruppo Telegram

Rimani aggiornato e condividi informazioni con gli altri concorsisti sul nostro Gruppo Telegram: Clicca qui per unirti al Gruppo Telegram

Libri per studiare

Ecco i migliori testi per prepararsi all’esame:

OffertaBestseller No. 1
Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 2025 - 39 Funzionari Tecnico Informatici - Manuale per la preparazione al concorso
Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 2025 - 39 Funzionari Tecnico Informatici - Manuale per la preparazione al concorso
36,10 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 2
Concorso Agenzia Dogane e Monopoli - 415 Assistenti Amministrativi Tributari - Manuale completo per la prova selettiva unica
Concorso Agenzia Dogane e Monopoli - 415 Assistenti Amministrativi Tributari - Manuale completo per la prova selettiva unica
36,10 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 3
Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 415 posti assistente amministrativo tributario. Manuale con teoria e quiz. Con software di simulazione
Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 415 posti assistente amministrativo tributario. Manuale con teoria e quiz. Con software di simulazione
  • AA. VV. (Author)
36,10 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 4
Concorso Agenzia Dogane e Monopoli 2025 - 415 posti elevati a 569 Assistenti Amministrativi Tributari. Prova Selettiva Unica. Teoria e Test
Concorso Agenzia Dogane e Monopoli 2025 - 415 posti elevati a 569 Assistenti Amministrativi Tributari. Prova Selettiva Unica. Teoria e Test
  • Luigi Tramontano (Author)
36,10 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 5
Concorso Agenzia Dogane e Monopoli 564 posti: manuale per la prova scritta e orale per 487 Funzionari Amministrativo Tributari. Con simulatore
Concorso Agenzia Dogane e Monopoli 564 posti: manuale per la prova scritta e orale per 487 Funzionari Amministrativo Tributari. Con simulatore
  • AA.VV. (Author)
49,40 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 6
Manuale Concorso 415 Assistenti Amministrativi Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (elevato a 569 posti)
Manuale Concorso 415 Assistenti Amministrativi Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (elevato a 569 posti)
  • AA.VV. (Author)
36,10 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 7
Concorsi funzionari Agenzia delle Entrate e delle Dogane. Manuale (Vol. 1)
Concorsi funzionari Agenzia delle Entrate e delle Dogane. Manuale (Vol. 1)
  • AA.VV. (Author)
29,90 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 8
Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 74 Assistenti Amministrativo Tributari - Riservato alle categorie protette - Manuale completo per la preparazione al concorso
Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 74 Assistenti Amministrativo Tributari - Riservato alle categorie protette - Manuale completo per la preparazione al concorso
23,75 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Bestseller No. 9
Manuale Concorso Agenzia Dogane e Monopoli: 415 Assistenti Amministrativi Tributari - Guida completa di teoria e quesiti per la prova selettiva unica
Manuale Concorso Agenzia Dogane e Monopoli: 415 Assistenti Amministrativi Tributari - Guida completa di teoria e quesiti per la prova selettiva unica
  • A.W.A (Author)
36,20 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Bestseller No. 10
Ordinamento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Ordinamento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
18,00 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
stipendio funzionari adm stipendio funzionari agenzia dogane
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleConcorsi Agenzia delle Entrate 2024 per oltre 4 mila posti
Next Article L’Italia senza la Sicilia e la Sardegna alla Fiera di Vienna

CONSIGLIATI PER TE

Concorso Pubblico Regione Sicilia 2025: pubblicati i Bandi e le materie della prova unica scritta

Concorso Regione Siciliana 2025: 16 unità per il profilo di Funzionario di Controllo di Gestione (COGE)

Concorso Regione Siciliana 2025: 63 posti da Funzionario Economico Finanziario (ECOFI)

Concorso Regione Siciliana 2025: assunzioni per 79 funzionari

Concorso Istituto Regionale del Vino e dell’Olio Regione Sicilia: 12 assunzioni tra Assistenti e Funzionari

Nuovo Concorso al Ministero del Lavoro: 509 Posti in Sicilia per Funzionari ATS

NOVITA'

Concorso Pubblico Regione Sicilia 2025: pubblicati i Bandi e le materie della prova unica scritta

NLD Concorsi lancia il manuale per il prossimo Concorso della Regione Siciliana da 79 posti

Concorso Regione Siciliana 2025: 16 unità per il profilo di Funzionario di Controllo di Gestione (COGE)

Concorso Regione Siciliana 2025: 63 posti da Funzionario Economico Finanziario (ECOFI)

Concorso Regione Siciliana 2025: assunzioni per 79 funzionari

Concorso Istituto Regionale del Vino e dell’Olio Regione Sicilia: 12 assunzioni tra Assistenti e Funzionari

Nuovo Concorso al Ministero del Lavoro: 509 Posti in Sicilia per Funzionari ATS

Concorso pubblico al Ministero del Lavoro: 3.839 assunzioni

Concorso INPS Assistenti: aggiornamento a Giugno 2025

Tutti i posti disponibili per il TFA Sostegno 2025 in Sicilia

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche indeterminato.com.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it | info@concorsosicilia.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.