Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Concorso ARPA Sicilia 2025: 8 Assunzioni per Assistenti e Collaboratori Tecnici – Come Candidarsi

Concorso pubblico Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: 105 posti a tempo indeterminato

Quanto guadagnano Papa, Cardinali e Vescovi della Chiesa Cattolica

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Errore nel Bando e Concorso a Rischio: le richieste del Sindacato COBAS/CODIR
News

Errore nel Bando e Concorso a Rischio: le richieste del Sindacato COBAS/CODIR

22 Gennaio 20221 Views3 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Vediamo quali sono le richieste del Sindacato che potrebbero portare ad una paralisi o ad un rinvio del Concorso Centri Impiego Sicilia.

Partecipare allo stesso Concorso o no?

Quando nel novembre 2020 l’allora assessore alla Funzione Pubblica Bernadette Grasso
preannunciò l’apertura dei concorsi alla Regione il COBAS/CODIR chiese un incontro urgente per richiedere che venissero previste le procedure selettive riservate al personale interno ai sensi della legge Madia (art.22, co. 15 del D.lgs. 25 maggio 2017, n.75 come modificato dall’art.1, co. 1 ter, del D.L.30 dicembre 2019, n.162 – Decreto Milleproroghe).

Suddetta norma, infatti, al fine di valorizzare e riconoscere le professionalità interne, consente, fino al 31 dicembre 2022, di espletare un concorso interno “vecchia maniera” riservando al personale interno fino al 30% dei post i disponibili in base al piano triennale dei fabbisogni.

La Giunta regionale pro-tempore, invece, con la deliberazione n. 481 del 29 ottobre 2020,
inspiegabilmente, decise di avvalersi della facoltà di cui all’art. 52, comma 1-bis del decreto
legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, destinando al personale interno una riserva di posti, pari al 30 per cento di quelli messi a concorso.

Con la procedura indicata dalla Giunta ai sensi dell’articolo 52, comma 1-bis del decreto
legislativo 165/2001, infatti, i dipendenti e i concorrenti esterni partecipano allo stesso concorso. I dipendenti regionali per accedere alla riserva, devono prima collocarsi tra gli idonei.

Con la procedura prevista ai sensi dell’art. 22 comma 15 del d.lgs. 75/2017, invece, il 30% dei posti è riservato esclusivamente agli interni (ovvero partecipano solo gli interni). Il problema è che, nel frattempo, la legge è anche cambiata. L’art. 3 del D.L. 80/2021 ha, infatti, riscritto interamente il comma 1-bis dell’art. 52, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (quello arbitrariamente adottato dalla Giunta di governo il 29 ottobre 2020) eliminando la riserva del 30% dei posti al personale interno.

Un bando viziato, quindi, da riferimenti a leggi abrogate non reggerebbe ad un eventuale ricorso presentato da un qualsiasi candidato esterno e rischierebbe di vanificare le aspettative di miglia di dipendenti regionali che da quasi 40 anni attendono l’occasione per una progressione di carriera.

Il COBAS/CODIR chiede, pertanto, all’amministrazione, nell’interesse esclusivo dei dipendenti regionali, il ritiro in autotutela del bando e, se intende realmente procedere alla valorizzazione del personale interno, attivi quanto previsto dalla nuova norma introdotta che ha modificato il comma 1-bis dell’art. 52 del D.lgs 165/01 prevedendo progressioni fra le aree tramite procedura comparativa senza concorso. Il COBAS/CODIR, a tutela dei lavoratori regionali e della legittimità delle procedure concorsuali, ha comunque già dato mandato ai propri legali per individuare ogni soluzione possibile qualora l’amministrazione non dovesse recedere dalle errate previsioni dei bandi di concorso pubblicati.

Cosa si rischia?

A questo punto potremmo attenderci un allungamento dei tempi di presentazione della domanda e dunque un contestuale rinvio per la prova scritta di qualche mese; più remota appare l’ipotesi di un completo annullamento del Bando.

Scarica il Comunicato Stampa

Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleTop 10: Classifica dei libri più venduti per il Concorso Centri Impiego Sicilia
Next Article CPI: Scadenza prorogata al 25 Febbraio e già oltre 200.000 istanze inviate

CONSIGLIATI PER TE

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

Bonus Energia 200 euro: come ottenere lo sconto in bolletta per le famiglie con ISEE fino a 25.000

1500 posti nei Concorsi Pubblici di Aprile 2025: Scopri come partecipare

Prossimi Concorsi Agenzia delle Entrate: 5.000 Assunzioni Entro il 2027

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: la nuova truffa telefonica che inganna i candidati

Concorso Ministero della Giustizia 2025: 1.322 Posti per Assistenti Tecnici Diplomati

NOVITA'

Concorso ARPA Sicilia 2025: 8 Assunzioni per Assistenti e Collaboratori Tecnici – Come Candidarsi

Concorso pubblico Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: 105 posti a tempo indeterminato

Quanto guadagnano Papa, Cardinali e Vescovi della Chiesa Cattolica

Concorso Pubblico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: 300 posti disponibili

NLD: arriva il manuale sul Concorso 350 Funzionari giuridico-tributari dell’Agenzia Delle Entrate

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato il Bando per 350 posti da funzionari tributari

Concorso INPS 2025: in arrivo il Bando per 394 posti per Ispettori di Vigilanza

Concorso INPS 2025 per 394 posti per ispettori: arrivano i testi per la preparazione all’esame

Bonus Energia 200 euro: come ottenere lo sconto in bolletta per le famiglie con ISEE fino a 25.000

1500 posti nei Concorsi Pubblici di Aprile 2025: Scopri come partecipare

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche indeterminato.com.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it | info@concorsosicilia.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.