Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Concorso Pubblico Regione Sicilia 2025: pubblicati i Bandi e le materie della prova unica scritta

NLD Concorsi lancia il manuale per il prossimo Concorso della Regione Siciliana da 79 posti

Concorso Regione Siciliana 2025: 16 unità per il profilo di Funzionario di Controllo di Gestione (COGE)

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Fisco: addio al modello 730. Per la dichiarazione dei redditi basterà un questionario
News

Fisco: addio al modello 730. Per la dichiarazione dei redditi basterà un questionario

5 Marzo 20242 Views2 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Il modello 730, ovvero la dichiarazione dei redditi di dipendenti e pensionati, a breve sarà archiviato e lascerà spazio al questionario per la dichiarazione dei redditi. Il Fisco sta infatti preparando l’addio al mod. 730 e si appresta a lanciare, già dal 2024, una procedura guidata online in cui il contribuente dovrà compilare un questionario precompilato.

Cosa cambia

Dichiarazione dei redditi più semplice per pensionati e lavoratori dipendenti. E’ questo l’obiettivo che intende perseguire il Fisco col lancio del nuovo Questionario Fiscale Precompilato che andrà a sostituire il modello 730 già a partire da quest’anno. Le novità, però, non riguarderanno solamente i lavoratori dipendenti. Il fisco si prepara a lanciare anche la dichiarazione precompilata per i possessori di Partita iva con particolari requisti.

Meno complicazioni

Il debutto sarà il 30 Aprile, dove all’interno dell’Area riservata dell’Agenzia delle Entrate ci sarà la nuova dichiarazione semplificata che prenderà il posto della dichiarazione precompilata.

Saranno già presenti tutte le informazioni già inviate all’Agenzia delle Entrate, ovvero:

  • Spese mediche (incluse quelle sostenute in Farmacia)
  • Interessi Passivi Mutuo
  • Polizze assicurative sulla vita (es. temporanea caso morte)
  • Dati Anagrafici
  • Redditi dei terreni e dei fabbricati
  • Redditi da lavoro dipendente e pensione
  • Spese funebri
  • Spese per l’istruzione (es. Università)
  • Spese veterinarie
  • Spese per interventi di ristrutturazione ai fini del Bonus 50%
  • Spese per interventi di risparmio energetico ai fini del Bonus 65%
  • Spese per interventi detraibili col Superbonus
  • Spese per interventi detraibili col Bonus Facciate
  • Spese per interventi condominiali comunicate dagli amministratori
  • Contributi previdenziali e assistenziali
  • Pagamenti relativi a previdenza integrativa
  • Spese per asili nido
  • Donazioni ad Onlus

L’idea che sta alla base della nuova dichiarazione semplificata è quella di avere meno complicazioni, più facilità e maggiore chiarezza. Il contribuente saprà che potra confermare i dati che l’Agenzia delle Entrate possiede già o modificarli/integrarli.

 

 

modello 730 precompilato modello 730 precompilato 2024 questionario per la dichiarazione dei redditi
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleUnipegaso lancia i percorsi abilitanti all’insegnamento da 60-30-36 CFU
Next Article Bonus Asilo Nido 2024: riapre lo sportello per richiedere fino a 3.000 euro all’anno

CONSIGLIATI PER TE

Concorso INPS Assistenti: aggiornamento a Giugno 2025

Tutti i posti disponibili per il TFA Sostegno 2025 in Sicilia

Concorso Regione Siciliana: sbloccati 1.400 nuovi posti

Concorso INPS: il MEF darà il via libera per assumere 738 Assistenti nel prossimo DPCM

Concorso Cancellieri del Ministero della Giustizia: in arrivo 2.800 posti per diplomati e bando nel 2025

Concorso pubblico SNA per l’ammissione di 144 allievi

NOVITA'

Concorso Pubblico Regione Sicilia 2025: pubblicati i Bandi e le materie della prova unica scritta

NLD Concorsi lancia il manuale per il prossimo Concorso della Regione Siciliana da 79 posti

Concorso Regione Siciliana 2025: 16 unità per il profilo di Funzionario di Controllo di Gestione (COGE)

Concorso Regione Siciliana 2025: 63 posti da Funzionario Economico Finanziario (ECOFI)

Concorso Regione Siciliana 2025: assunzioni per 79 funzionari

Concorso Istituto Regionale del Vino e dell’Olio Regione Sicilia: 12 assunzioni tra Assistenti e Funzionari

Nuovo Concorso al Ministero del Lavoro: 509 Posti in Sicilia per Funzionari ATS

Concorso pubblico al Ministero del Lavoro: 3.839 assunzioni

Concorso INPS Assistenti: aggiornamento a Giugno 2025

Tutti i posti disponibili per il TFA Sostegno 2025 in Sicilia

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche indeterminato.com.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it | info@concorsosicilia.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.