Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Concorso Pubblico Regione Sicilia 2025: pubblicati i Bandi e le materie della prova unica scritta

NLD Concorsi lancia il manuale per il prossimo Concorso della Regione Siciliana da 79 posti

Concorso Regione Siciliana 2025: 16 unità per il profilo di Funzionario di Controllo di Gestione (COGE)

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » L’Istituto Incremento Ippico per La Sicilia seleziona personale specializzato
News

L’Istituto Incremento Ippico per La Sicilia seleziona personale specializzato

25 Giugno 2024335 Views3 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • Oggetto della Selezione
  • Requisiti generali
  • Requisiti specifici
  • Come partecipare

L’Istituto Incremento Ippico per La Sicilia ha indetto un Bando per la selezione di operai specializzati, il titolo di studio che serve per partecipare è la licenza di scuola media o il titolo di studio di grado superiore.

Punto di riferimento per il settore ippico nella regione, l’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia contribuisce alla valorizzazione delle razze equine locali e al miglioramento delle tecniche di allevamento.
Le principali attività dell’Istituto includono:
– Miglioramento delle Razze Equine
– Gestione delle Strutture
-Supporto agli Allevatori
– Organizzazione di Eventi
– Tutela del Patrimonio Genetico
– Collaborazione con Altri Enti.

Oggetto della Selezione

Il concorso pubblico avverrà per la selezione per titoli, colloquio e prova pratica per la copertura, a
tempo indeterminato di n. 6 operai specializzati:

  • N. 1 con specializzazione in mascalcia certificata da apposito attestato, contratto a tempo indeterminato, Categoria B Operatore – Posizione Economica B1 del CCRL comparto non dirigenziale vigente;
  • N. 1 con specializzazione autista mezzi pesanti (autoscuderia trasporto cavalli), contratto a tempo indeterminato, Categoria B Operatore – Posizione Economica B1 del CCRL comparto non dirigenziale vigente;
  • N. 4 operai con specializzazione per la gestione, doma e addestramento, governo degli equidi Categoria B Operatore – Posizione Economica B1 del CCRL comparto non dirigenziale vigente.

Requisiti generali

a) cittadinanza italiana;
b) godimento del diritto di elettorato politico attivo. ;
c) assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. ;
d) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
e) essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi di leva e di servizio militare (per i candidati maschi italiani soggetti all’obbligo di leva);
f) idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto da ricoprire: ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 – art. 41, comma 2, i vincitori o gli idonei saranno sottoposti a visita medica per accertare l’idoneità alla mansione cui saranno destinati, fatte salve le tutele previste per i portatori di handicap, a norma della legge n. 104/1992, qualora gli stessi possiedano i requisiti per ricoprire il ruolo. Il giudizio medico positivo sarà indispensabile ai fini dell’assunzione.

Requisiti specifici

  1. età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il collocamento a riposo;
  2. essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio rilasciati da un istituto di istruzione riconosciuto secondo quanto previsto dall’ordinamento scolastico:

Per il profilo operaio specializzato in mascalcia

  • licenza di scuola media o titolo di studio di grado superiore
  • possesso di attestato rilasciato da Ente di formazione autorizzato.

Per il profilo operaio specializzazione autista mezzi pesanti (autoscuderia trasporto cavalli)

  • licenza di scuola media o titolo di studio di grado superiore
  • possesso della patente di guida di tipo C e di carta di qualificazione del conducente (CQC) per trasporto mezzi pesanti, in corso di validità.

Per il profilo operaio specializzazione per la gestione, doma e addestramento, governo degli equidi

  • licenza di scuola media o titolo di studio di grado superiore.

Come partecipare

La domanda di partecipazione alla presente procedura dovrà essere presentata, esclusivamente in via telematica tramite il portale unico di reclutamento inPA della Funzione Pubblica tramite SPID.

 

concorso sicilia
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleIntesa SanPaolo assume Global Advisor NEO e Senior in tutta Italia
Next Article Concorsi MIT 2024, in arrivo 1.133 posti di lavoro

CONSIGLIATI PER TE

Concorso INPS Assistenti: aggiornamento a Giugno 2025

Tutti i posti disponibili per il TFA Sostegno 2025 in Sicilia

Concorso Regione Siciliana: sbloccati 1.400 nuovi posti

Concorso INPS: il MEF darà il via libera per assumere 738 Assistenti nel prossimo DPCM

Concorso Cancellieri del Ministero della Giustizia: in arrivo 2.800 posti per diplomati e bando nel 2025

Concorso pubblico SNA per l’ammissione di 144 allievi

NOVITA'

Concorso Pubblico Regione Sicilia 2025: pubblicati i Bandi e le materie della prova unica scritta

NLD Concorsi lancia il manuale per il prossimo Concorso della Regione Siciliana da 79 posti

Concorso Regione Siciliana 2025: 16 unità per il profilo di Funzionario di Controllo di Gestione (COGE)

Concorso Regione Siciliana 2025: 63 posti da Funzionario Economico Finanziario (ECOFI)

Concorso Regione Siciliana 2025: assunzioni per 79 funzionari

Concorso Istituto Regionale del Vino e dell’Olio Regione Sicilia: 12 assunzioni tra Assistenti e Funzionari

Nuovo Concorso al Ministero del Lavoro: 509 Posti in Sicilia per Funzionari ATS

Concorso pubblico al Ministero del Lavoro: 3.839 assunzioni

Concorso INPS Assistenti: aggiornamento a Giugno 2025

Tutti i posti disponibili per il TFA Sostegno 2025 in Sicilia

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche indeterminato.com.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it | info@concorsosicilia.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.