Close Menu
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
What's Hot

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a Ottobre e oltre 1,3 milioni entro Dicembre

Università: arriva il Prestito d’Onore senza garanzie fino a 10.000€ per gli studenti siciliani

Webuild S.p.A. assume personale per i cantieri di Enna e Messina. Tutte le figure richieste nel mese di Ottobre 2025

Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook Telegram TikTok Instagram
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
  • Home
  • News
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che assumono
  • Forum
Concorso SiciliaConcorso Sicilia
You are at:Home » Università: arriva il Prestito d’Onore senza garanzie fino a 10.000€ per gli studenti siciliani
News

Università: arriva il Prestito d’Onore senza garanzie fino a 10.000€ per gli studenti siciliani

Prestito d’onore per studenti universitari in Sicilia: fino a 10.000 euro senza garanzie
12 Ottobre 20253K Views2 Mins Read
Condividi WhatsApp Facebook Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Condividi
WhatsApp Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram Copy Link

Indice

Toggle
  • Chi può accedere
  • Chi eroga e come funziona
  • Termini e condizioni principali
  • Tempistiche e iter
  • Perché questa misura è importante

La Regione Siciliana ha dato il via libera al prestito d’onore per studenti iscritti agli atenei e agli istituti universitari con sede in Sicilia. Il finanziamento potrà arrivare fino a 10.000 euro, erogati senza bisogno di garanzie, con un rimborso che si estende su un arco di dieci anni. L’iniziativa è stata introdotta grazie alla legge regionale 28 del 18 novembre 2024, che ha stanziato un fondo di 6 milioni di euro destinato al diritto allo studio universitario.

Chi può accedere

Possono richiedere il prestito d’onore gli studenti che:

  • sono iscritti al primo anno o a anni successivi nei corsi universitari o istituti universitari in Sicilia;
  • hanno un ISEE non superiore a 20.000 euro;

L’obiettivo dichiarato è sostenere gli studenti meritevoli e con difficoltà economiche, garantendo che nessuno rinunci all’università per motivi finanziari.

Chi eroga e come funziona

Il soggetto incaricato di gestire l’erogazione sarà Irfis-FinSicilia, la finanziaria regionale.

La delibera è stata approvata in Giunta regionale su proposta dell’Assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale.

Secondo le dichiarazioni del Presidente della Regione, Renato Schifani, il prestito d’onore si inserisce nel quadro dell’impegno del governo regionale per il diritto allo studio: “nessun giovane siciliano deve rinunciare all’università per difficoltà economiche”.

L’Assessore dell’Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano, ha aggiunto che la misura rappresenta un “importante passo in avanti” per rendere accessibile la formazione accademica.

Termini e condizioni principali

  • Somma massima: 10.000 euro
  • Rimborso: durata decennale
  • Garanzie: non richieste
  • ISEE limite: ≤ 20.000 euro
  • Destinatari: iscritti ai corsi universitari in Sicilia, anno 1 o successivi

Tempistiche e iter

Una volta ottenuto il via libera, l’accesso al prestito richiederà il parere di una commissione di merito dell’ARS (Assemblea Regionale Siciliana), come previsto dalla normativa.

La Giunta ha già approvato il provvedimento, e ora si procederà alla definizione dei dettagli attuativi per rendere effettivo il finanziamento.

Perché questa misura è importante

  1. Inclusione sociale – rende più accessibile l’istruzione universitaria a studenti con mezzi limitati.
  2. Equità educativa – favorisce chi ha merito ma poche risorse finanziarie.
  3. Sviluppo del capitale umano – investe sui giovani siciliani affinché possano completare la formazione senza ostacoli economici.
per merito intesa sanpaolo prestito d'onore per merito prestito d'onore sicilia prestito d'onore studenti prestito d'onore studenti siciliani
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Copy Link Email
Previous ArticleWebuild S.p.A. assume personale per i cantieri di Enna e Messina. Tutte le figure richieste nel mese di Ottobre 2025
Next Article Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a Ottobre e oltre 1,3 milioni entro Dicembre

CONSIGLIATI PER TE

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a Ottobre e oltre 1,3 milioni entro Dicembre

Concorso INPS-INAIL: in arrivo il bando da 448 posti per ispettori

Concors Agenzia delle Entrate per 2.700 funzionari tributari e 250 funzionari tecnici: online i calendari delle prove scritte

Concorsi INPS in arrivo: 900 Assistenti ai Servizi per diplomati entro fine anno

Concorso Ministero della Cultura. Bando in arrivo per 1500 Assistenti per la tutela, accoglienza e vigilanza

Servizio Civile Ambientale e Agricolo 2025: 2.098 Opportunità per i Giovani

NOVITA'

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a Ottobre e oltre 1,3 milioni entro Dicembre

Università: arriva il Prestito d’Onore senza garanzie fino a 10.000€ per gli studenti siciliani

Webuild S.p.A. assume personale per i cantieri di Enna e Messina. Tutte le figure richieste nel mese di Ottobre 2025

Ryanair apre una nuova base a Trapani-Marsala: 800 posti di lavoro in Sicilia

Concorso INPS-INAIL: in arrivo il bando da 448 posti per ispettori

Concorso al Comune di Mazara del Vallo: 3 posti a tempo indeterminato per Ingegneri e Architetti

Banca d’Italia: Concorso 2025 per 60 giuristi. Domande entro il 3 Novembre

Ecco tutte le sedi, il giorno e l’orario di convocazione per l’esame del Concorso Ministero Giustizia

Ecco tutte le sedi, il giorno e l’orario di convocazione in Sicilia per l’esame del Concorso Ministero Giustizia

Concorso Ministero Giustizia 2025: pubblicato il calendario delle prove

About
About

Trova il lavoro dei tuoi sogni in Sicilia su ConcorsoSicilia.it, il portale che ti propone ogni giorno tante nuove offerte di lavoro per le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa e Messina. Se sei interessato a Concorsi e offerte di lavoro in Tutta Italia visita anche Concorsi Pubblici.

Facebook Instagram TikTok Telegram
2021-2025 concorsosicilia.it · info@concorsosicilia.it · made with ❤️ by sinalefe
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Affiliazione
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Gruppi Telegram

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.